Maria Arcieri

Maria Arcieri

"Spegnere la digitalizzazione"

Domenica, 04 Giugno 2017 09:15 Scritto da

maria_arcieri.jpgCostruire un'agenda del pensiero, scrivendone almeno uno ogni giorno, sulla carta. Non sul cellulare. E rileggerli. Sono i consigli di Vittorino Andreoli psichiatra e saggista nel suo libro “La gioia del pensare”. E a fine anno, avremo un

Si nasce o si diventa

Domenica, 28 Maggio 2017 09:51 Scritto da

maria_arcieri.jpg

Abolite con una legge tutto quello che rientra nella voce…tamarro. È un concetto soggettivo e oggettivo. Magari si migliora, si diventa cittadini, si inizia un percorso verso l’estetica, (che non guasta mai). Ma chiediamoci cosa si può definire

Mom Yeans… i jeans della mamma

Domenica, 21 Maggio 2017 12:41 Scritto da

maria_arcieri.jpgNon a tutte stanno bene. Però si sa quando la moda detta bisogna obbedire. Il yeans mom, le nostre mamme lo indossavano e noi le guardavamo attonite. Vita alta, gamba dritta che stringe alla caviglia. Bisogna aggiungere che un tempo i fisici erano

Non scomodare Pirandello

Domenica, 14 Maggio 2017 12:19 Scritto da

maria_arcieri.jpgEssere formali, falsi, finti dentro e fuori casa, dentro e fuori l’ufficio. Non starò a menzionare Pirandello perché lo scomoderei inutilmente. Queste sono vere e proprie scissioni, attacchi d ira, mutamenti di umore che hanno gli interpreti di

“Il Papa del coraggio”

Domenica, 07 Maggio 2017 09:09 Scritto da

maria_arcieri.jpg

E’ stato il Papa dell’essenziale e ha focalizzato l‘attenzione sulla fede, scrive l’autore: “Se non c è la fede, tutto il resto diventa superfluo” per papa Ratzinger. Ha compiuto 90 anni e Mimmo Muolo, vaticanista dell’Avvenire, ha scritto il

Generazione di app

Domenica, 30 Aprile 2017 11:02 Scritto da

maria_arcieri.jpgE’ tutto più veloce è tutto più semplice. Vogliamo il profilo facebook con molti amici che poi neanche conosciamo, vogliamo corteggiati, ma non vogliamo impegni. Vogliamo parlare di noi e dei nostri problemi, vogliamo essere invitati, ma nessuna

Siccome loro sono meglio!

Domenica, 23 Aprile 2017 12:03 Scritto da

maria_arcieri.jpgDonne logorroiche-  donne ragazzina- donnne strega. Questa è la lista delle donne più detestate dal genere maschile. Per Friedrich Nietzsche una donna che ha troppo virtù virili e ripeto virili, mette in fuga gli uomini. Aggiungo, del

maria_arcieri-04162017-111507.jpg

Le fissazioni femminili e maschili. Ogni donna ne ha diverse. E dipende dal posto dove si vive. Nelle città la carriera è tutto. Nei paesi la famiglia. Quindi il germoglio della fissazione, diciamo che si sviluppa grazie o per colpa di chi ci

"La solitudine la lebbra dell'Occidente"

Domenica, 09 Aprile 2017 12:33 Scritto da

maria_arcieri.jpgIl paese genera ormai la solitudine. Di solito è la città intesa come metropoli che crea la solitudine, invece ormai accade sempre più spesso che sia il piccolo centro a far vivere o sentire, a secondo di chi la ama o di chi la teme, la solitudine

maria_arcieri.jpgIn  “Last man standing” dice il protagonista: “Un tempo gli uomini costruivano le città per raderle al suolo, mentre oggi non sono neppure capaci di cambiare uno pneumatico”. Oggi sono mammoni o chiusi negli spogliatoi dei campetti di calcio a