
Maria Arcieri
Siamo tutti un po’ trumpiani e lepenniani con il disordine che ci circonda e con l’intolleranza che serpeggia verso il prossimo. Non proprio tutti ma quasi. I comunisti da bandiera rossa non lo ammetteranno mai, quelli reali non lo saranno mai. E
Gli uomini sorci sono quelli che si imbastiscono storie e storielle di nascosto. E fin qui diciamo che sembrerebbe tutto normale. E invece sono estremamente scorretti perché la loro professione li vedrebbe seri. Solitamente sono professionisti e a
Non lo sono. Ci ho provato. Ma non ci sono riuscita. Anche le mie amiche snob (dicono) ci hanno provato, però c’è un’affluenza pazzesca in giro di uomini col collo taurino, che non si capisce cosa siano in realtà, e donne con implosione di estrogeni
Adottate il metodo “Notsorry” per vivere meglio. Non è un prodotto da acquistare. E’ un metodo. Da leggere in: “Il magico potere di sbattersene il ca**o”.“In sintesi, come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di
Ai 50 bisogna iniziare a provare emozioni forti. E’ questa la frase, o meglio la filosofia di vita (e non è propriamente filosofia in senso letterale del termine) di alcune persone che si sono viste o stanno vedendo sulla torta del compleanno il
Leggere poco ma di qualità è il mio pensiero. E in questo umile suggerimento, non si può non conoscere il pensiero di Zygmunt Bauman, il filosofo della modernità. Sociologo e filosofo polacco. Non si possono leggere solo le frasi estrapolate
I nostri pensieri sono lenti o veloci… Una ragazza mi ha raccontato che mentre parcheggiava è stata insultata da un'altra donna, che voleva accaparrarsi il posto e che è scesa dalla macchina e le stava aprendo lo sportello per picchiarla. Accanto a
Abbiamo tutti più paura, oggi. Dopo la crisi, il terrorismo generato dall’Isis, la microcriminalità che vede furti e scippi tra i reati degli ultimi mesi. La citazione iniziale è di Hobbes, filosofo sfiduciato dell umanità. Per Alessandro
Quando in un video vedete David Bowie che applaude George Michael che prova con il bassista dei Queen “Somebody to love”, si capisce perché gli anni ‘80 siano stati i migliori anni della musica mondiale. Non scrivo da nostalgica. Però in quel
Oggi è Natale e si affronta il tema dei regali ai figli. Dalla notte dei tempi, i più viziati… no, scusate i privilegiati? No… I coccolati? Beh direi tutti e tre gli aggettivi, sono i primogeniti. Se poi sono maschietti nati per primi e non per loro