Lamezia Terme – Sono stati Gianni Aversano e il trio Napolincanto i protagonisti dello spettacolo ““Jettero li pasturi”” che si è svolto ieri sera all’Oasi Francescana “San Francesco d’Assisi”, il cui ricavato sarà devoluto per sostenere le opere di carità e solidarietà realizzate dal Terz’Ordine Francescano Secolare di Lamezia in città e nelle missioni all’estero. Il mistero del Natale rivissuto nella vitalità della musica partenopea, tra canti tradizionali, poesie, un mix di teatro e musica per una serata all’insegna della letizia francescana, della comunione e della solidarietà. E’ stato questo il filo conduttore dello spettacolo, in cui il “giullare” Gianni Aversano, accompagnato da Paolo Propoli (chitarra), Michele Di Martino (mandolino) e Paolo Di Nunzio (sax), ha fatto riscoprire al pubblico lametino la bellezza del messaggio universale della musica napoletana attraverso il genere del teatro- canzone.
Il repertorio scelto dall’artista ha voluto raccontare il Mistero del Natale, valorizzando l’umanità dei protagonisti che si apre al Mistero, in un intreccio vivace e armonico tra racconto evangelico e narrazioni popolari. Dal guardiano del Convento di Sant’Antonio Padre Bruno Macrì e dalla Ministra del Terz’ Ordine Francescano Secolare di Lamezia Terme Marisa De Sensi un ringraziamento a Gianni Aversano e al suo trio “che ormai sono di casa nella nostra comunità lametina e che ogni volta ci danno occasione di vivere, attraverso la bellezza e l’universalità della musica napoletana, quella letizia e quella vitalità che hanno la loro origine nella sola Buona Notizia che apre i cuori degli uomini alla gioia e alla speranza: l’amore di Dio per ognuno di noi. Grazie a quanti hanno collaborato alla realizzazione di questa serata: un bellissimo momento di comunione, che vuole essere un’occasione per far conoscere sempre più alla città la nostra fraternità come luogo di preghiera e di comunione, dove imparare a vivere quotidianamente la vita cristiana alla scuola di Francesco di Assisi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA