Lamezia Terme - Trasferta proibitiva, quella che il calendario ha riservato ai biancoverdi in questo sabato di quasi metà dicembre. Per Gattari e compagni si tratterà della prima di tre gare consecutive sulla carta off-limits visto che si affronteranno alcune tra le big del torneo. Avversarie non certo ideali, dunque, per provare ad interrompere la striscia negativa che dura ormai da quattro settimane, le quali hanno fruttato, si fa per dire, la miseria di un solo punto. Nel calcio niente è scontato però, anche se una cosa è certa: se si vorrà sperare di far risultato al “Pinto”, si dovrà necessariamente sfoderare una prestazione diametralmente opposta rispetto a quella di domenica scorsa contro il Barletta. Sostanziale equilibrio nei dodici precedenti, in campionato, tra rossoblù e biancoverdi. Si contano, infatti, tre successi calabresi, quattro pari e cinque affermazioni campane. Se l’equilibrio diventa perfetto (due pari e due vittorie per parte) per ciò che concerne le sole gare giocate al “D’Ippolito”, l’ago della bilancia invece pende sensibilmente dalla parte dei “falchetti” se consideriamo i soli match giocati in terra casertana. In tal caso, lo score parla di tre affermazioni campane, due pari ed un solo successo lametino, il 3-1 in rimonta dello scorso 23 febbraio con il quale l’allora undici di mister Costantino (fresco di richiamo in panchina a seguito dell’esonero di Novelli) pose fine alla striscia record di diciannove risultati utili consecutivi dalla quale era reduce la compagine rossoblù.
Nella sua carriera di allenatore mister Erra ha messo piede al “Pinto” in tre occasioni, conseguendo una vittoria, un pari ed una sconfitta. Decisamente prestigiosa, oltre che maturata contro i favori del pronostico, la prima. Ci riferiamo al 2-1 con cui il Sambiase violò lo stadio campano nella semifinale play-off del Girone I della serie D stagione 2010-11. Del giovane Sposato e dell’esperto Tony Lio le reti che permisero ai giallorossi di approdare alla storica finale poi persa al cospetto della corazzata Forza e Coraggio Benevento. Sempre nella stessa stagione, ma nella cosiddetta regular season, Lio e compagni vinsero in rimonta (2-1) la sfida del girone d’andata, giocatasi al D’Ippolito sotto la luce dei riflettori, perdendo immeritatamente (1-0), nonché proprio sui titoli di coda, al ritorno. Prima di sedere sulla panchina sambiasina, l’attuale trainer vigorino aveva pareggiato 1-1 in quel di Caserta con la Nocerina, sua squadra di allora.
Al termine della rifinitura svoltasi venerdì mattina al Riga, Erra ha così presentato la trasferta odierna. “Incontriamo una squadra di alto livello ed ottima qualità. Veniamo da un momento un po’ così ma ci sta in un torneo di trentotto giornate. Adesso sta toccando a noi vivere questo frangente difficile, ma bisogna reagire. Ai ragazzi ho chiesto di scendere in campo con atteggiamento determinato e battagliero, e sono convinto che una risposta in tal senso ci sarà”.
Vigor peraltro chiamata ad interrompere la striscia di quattro kappaò esterni consecutivi . “Se andiamo a sbirciare i numeri parziali dell’ultimo mese, sembra tutto nero. Ma dobbiamo guardare ai numeri nella loro globalità. Probabilmente avevamo fatto troppo bene all’inizio, per cui ora stiamo rientrando nel nostro trend, in quelli che sono i nostri reali valori”.
Dall’altra parte, ci sarà una Casertana che ha da poco cambiato guida tecnica, con Campilongo che ha rilevato Gregucci. Un debutto, quello dell’ex tecnico dell’Ischia, coinciso con la sconfitta casalinga contro il Foggia. Scivolone tuttavia prontamente riscattato domenica scorsa grazie all’exploit al “Ceravolo”. “Campilongo è un mio amico oltre che un bravo allenatore. Sono sicuro che avrà trasmesso ulteriore carica agonistica, oltre che qualità di gioco. Anche se a bocce ferme può sembrare una sfida per noi proibitiva, il campionato ha sinora detto che si può far punti contro chiunque”.
Il tecnico di Coperchia preannuncia qualche lieve modifica rispetto all’undici iniziale schierato contro il Barletta. “Potrebbe esserci qualche piccolo cambiamento. In settimana ho lanciato qualche amo in riferimento a chi ha giocato sinora meno, ma mi sembra non sia stato del tutto colto, a conferma che a volte l’età anagrafica conta. Qualche giovane non è ancora del tutto pronto, insomma. 4-3-3 o 4-4-2? Abbiamo provato entrambi i moduli. Per cui siamo pronti a partire con uno per poi eventualmente passare all’altro. Dobbiamo scegliere con quale iniziare”.
In Campania, come rituale di ogni trasferta, Erra ha portato giusto diciotto elementi. A casa, oltre agl’infortunati di lungo corso Filosa e Di Bella, sono rimasti i vari Di Marco, Maglia, Pirelli e Torcasio. Solo stamane saranno invece sciolti i dubbi relativi al numero uno. Piacenti in settimana ha infatti lavorato a parte a causa di una fastidiosa infiammazione al ginocchio.
Campilongo dovrà rinunciare all’infortunato Cissè, il cui posto in attacco, a fianco di Mancino e Diakitè, potrebbe essere preso dall’ex Catanzaro Cunzi. Ricordiamo che tra le fila rossoblù milita Marco Mancosu, fratello dell’ex bomber biancoverde Matteo. A dirigere il match in programma alle 14:30 di oggi pomeriggio, sarà il signor Pierantonio Perotti della Sezione di Legnano, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Flavio Zancanaro di Treviso e Andrea Zanetti di Portogruaro.
Ferdinando Gaetano
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-3): Piacenti; Rapisarda, Kostadinovic, Gattari, Malerba; Puccio, Giampà, Scarsella; Montella, Del Sante, Improta. Allenatore: Erra
I CONVOCATI DA MISTER ERRA
PORTIERI: Piacenti, Rosti
DIFENSORI: Gattari, Kostadinovich, Malerba, Rapisarda, Spirito
CENTROCAMPISTI: Battaglia, Giampà, Puccio, Rossini, Scarsella, Voltasio
ATTACCANTI: Catalano, Del Sante, Held, Improta, Montella
I PRECEDENTI CON LA CASERTANA
1948-49. Promozione Interregionale: Casertana – Vigor Nicastro 0-0; Vigor Nicastro – Casertana 0-2
1955-56 Quarta Serie: Casertana – Vigor Nicastro 5-0; Vigor Nicastro – Casertana 0-0
1956-57 Quarta Serie: Casertana – Vigor Nicastro 4-2; Vigor Nicastro – Casertana 1-0
1962-63 Serie D: As Nicastro – Casertana 0-0; Casertana – As Nicastro 9-0
1978-79 Serie C2: Vigor Lamezia – Casertana 3-1; Casertana – Vigor Lamezia 1-1
2013-14 Seconda Divisione: Vigor Lamezia – Casertana 1-2; Casertana – Vigor Lamezia 1-3
© RIPRODUZIONE RISERVATA