Dovrebbe essere inserito nel codice penale, una legge che non permetta di alzare il tono della voce nelle conversazioni. C’è chi lo fa per abitudine, chi per dispetto e per infastidire, chi per l’ambiente familiare (tutti gridano) e chi per un
Ottocento anni per avere un Papa di nome Francesco. Poche ore per cancellare il suo insegnamento
Venerdì, 25 Aprile 2025 09:08 Scritto da Lametino7Tutto quello che sta dilagando, come un'onda anomala, sui mezzi di comunicazione di massa in questi giorni, soprattutto nei telegiornali e nei talk show, è esattamente il contrario di quello che Papa Francesco ci ha insegnato, e cioè che il senso
Ho iniziato a scrivere l’articolo citando una nota a piè di pagina alla fine del libro Dare un’anima alla politica, di Bruno Bignami, Ed. San Paolo, con la prefazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale
Succede a molte persone di idealizzare troppo. E poi si rimane delusi. Dagli altri e dai luoghi. Forse si caricano di aspettative troppo alte. Magari ci si vuole aggrappare a un qualcosa per darsi una motivazione in più.
Potrebbe sembrare una fake ma
Siamo entrati nella Settimana Santa, il periodo liturgico più importante della religione cattolica, il periodo in cui si offre ai credenti la speranza della resurrezione, la vittoria sulla morte, che è il maggior elemento di insensatezza della
Hai mai pensato che indossare sempre abiti neri potrebbe sembrare una questione di gusto estetico o che potrebbe essere solo per pura praticità. Poi ci sono i soggetti che optano sempre per il Total black nel vestiario che riflette, alcune volte
Pensi se andare o no, pensi che dovresti ma che tanto non cambierà nulla! Negli ultimi anni l’astensionismo è aumentato. Però c’è anche chi attua l’astensione andando a votare. Sono coloro che inseriscono nell’urna una scheda bianca o
Camminando per i centri storici dei paesi calabresi capita di vedere, in tempo di Quaresima, delle “pupazze” vestite di nero esposte su muri, pali, balconi e su fili stesi fra un casa e l’altra, ai due lati delle “rughe”, i vicoli dei centri
La stratificazione sociale e l’istruzione nella Calabria postunitaria
Giovedì, 03 Aprile 2025 14:52 Scritto da Lametino16Nel presente scritto si tratterà del grave fenomeno dell’analfabetismo, esistente in Calabria da secoli, preso in esame in stretta relazione con la stratificazione sociale degli abitanti e facendo dei riferimenti alle due dinastie che si
Ma la candela si spense per la ridotta quantità di ossigeno. Ricordate questa frase per comprendere come tristi vicende siano la matrice di alcuni eventi e della loro soluzione nel corso dei secoli. Il loro motto è «Lasciate solo impronte
Per il titolo dell’articolo ho ritenuto opportuno lasciare il tema del seminario del 2013 della Scuola di Alta Formazione Francesco Fiorentino di Lamezia Terme, appunto Dalla politica ideologica alla politica complessa, connesso con il difficile
Diapiri salini di Zinga. I gioielli del Marchesato
Mercoledì, 26 Marzo 2025 07:56 Scritto da lametino9Il Marchesato di Crotone è un altro mondo. Chi è abituato alla Calabria delle foreste e delle macchie verdeggianti, delle montagne o delle marine grigio-azzurre, lo osserva da spaesato.
Torno oggi, su invito degli amici di Halite, un’associazione
“Sorridi, perché è più facile che spiegare cosa ti sta uccidendo dentro.” Joker
Può essere interpretato come un segno di affetto o di interesse. Non significa necessariamente che sia un flirt o un desiderio romantico ma solo un modo per
È un rituale adolescenziale, di chi ha fretta e di chi è disordinato. È da maschio. Accumulare i vestiti sulla sedia. E di chi non ha l'esigenza di rimetterli a posto. È fastidioso a vedersi, e a conviverci. Passiamo agli esperti che
Il fastidio che può dare un gesto delle volte non ha spiegazione e motivazione precisa. Ma esiste. Come quello di toccare una persona durante una conversazione. La spalla è la zona più gettonata, con il braccio. C’è chi non ci fa caso, c’è chi
Da Vasco a Diana a Lamar… passando per la tabellina del 5
Domenica, 02 Marzo 2025 08:58 Scritto da Lametino7Ai vertici delle aziende, delle banche e professionalità mediche e legali ci sono i grandi. Gli adulti, i vecchi. I signori e le signore indicati con il dito puntato perché hanno cinquanta anni o più. Perché? Ci si potrebbe chiedere sono nei posti
Elogio dei piccoli luoghi. Il Canyon dei Rumbulisi
Lunedì, 24 Febbraio 2025 09:35 Scritto da lametino9Era da tempo che dovevo fargli visita. Le immagini di un piccolo canyon nei pressi di una frazione collinare di Reggio Calabria pubblicate sul web erano inviti, sempre più espliciti e pressanti. Da sempre sono convinto che anche le coste della
La pausa deve esistere per sopravvivere. Da quella nella vita, a quella nei rapporti con gli altri, e soprattutto con sé stessi. Ma anche durante gli orari di lavoro. Poi esistono due categorie distinte: chi è a favore e chi è contrario. Chi
Quando ho letto nella mail Essere Umano, appunto l’indicazione del titolo per la XV edizione del Festival della Complessità, mi sono ricordato di Lezioni da un secolo di vita, di Edgar Morin, pubblicato due anni fa da Mimesis. Già nella seconda di
In alcuni casi può essere anche un gesto di ribellione o un atto di empowerment personale. Che grida: Me ne infischio dei giudizi degli altri e vorrei evitare di truccarmi per valorizzare la bellezza autentica. E decidi di non usare più il