Riunione online tra dirigente, studenti e docenti liceo scientifico di Decollatura: "Tornate a scuola, è sicura"

liceo-costanzo-decollatura-10-ott-13_0d603_bb26e_91963_ac089_d6356.jpg

Decollatura - “Tornate a scuola, perché abbiamo tutte le condizioni per una ripresa dell’attività didattica in sicurezza”. È l’appello rivolto dalla dirigente scolastica Antonella Mongiardo agli studenti del Liceo Scientifico “L.Costanzo” di Decollatura, che da alcuni giorni non stanno frequentando le lezioni in presenza, per paura dei contagi. Ad una settimana dalla ripresa delle lezioni dopo la pausa natalizia, gli alunni del liceo di Decollatura e dell’istituto professionale di Savutano continuano a non frequentare regolarmente le attività didattiche in presenza per timore dell’aumento di contagi da covid. A nulla è valsa la lettera aperta della sindaca di Decollatura, dottoressa Raffaella Perri, rivolta agli studenti del liceo. Nella missiva, si precisava che “i casi di covid nel territorio sono circoscritti a pochi nuclei familiari e che nessun contagiato ammalato risulta al momento ospedalizzato. Inoltre la maggior parte dei ragazzi che frequenta le scuole superiori è già protetto dalle forme gravi della malattia grazie alla giovane età e alla vaccinazione”.

“Il liceo di Decollatura ha aule ampie e ben areate – ha proseguito il primo - corridoi e accessi larghi e differenziabili”. La dirigente scolastica Antonella Mongiardo, si legge in una nota: “pur comprendendo, inizialmente, i timori dei ragazzi, ha ribadito, in diverse circolari, che la scuola è sicura e che le assenze degli alunni di questi giorni sono arbitrarie e pertanto ingiustificabili, per cui esse potrebbero condizionare negativamente l’esito dell’anno scolastico. La preside ha inoltre aggiunto, parlando col cuore, che la scuola è un luogo davvero triste senza la presenza degli studenti, senza le loro voci, senza la loro vivacità. La dirigente ha chiarito, inoltre, che gli insegnanti dell’Istituto non stanno affatto appoggiando la scelta degli studenti di non venire a scuola e che anzi la disapprovano fermamente, pur comprendendo le loro preoccupazioni”.

Venerdì pomeriggio, nel corso di una lunga riunione on line, che è stata molto apprezzata e partecipata da docenti, studenti e genitori, la dirigente ha voluto rassicurare la comunità scolastica nella speranza che lunedì prossimo i ragazzi rientrino tutti, e serenamente, in aula, per affrontare una nuova stagione di un altro anno scolastico reso difficile dalla diffusione della pandemia. “La nostra scuola è sicura - ha detto la dirigente - anche grazie ad un rigido protocollo anticovid elaborato dalla scuola e validato dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ingegner Francesco Manfredi. Detto protocollo è peraltro continuamente aggiornato in base alle norme vigenti, alle eventuali criticità o necessità rilevate in corso d’opera e anche in relazione all’evoluzione della situazione pandemica. Per esempio, domani - ha annunciato la preside - si terrà una riunione del gruppo anti-Covid, per definire le modalità di gestione degli intervalli, degli ingressi e delle uscite degli studenti nei quattro plessi”. Al termine dell’incontro i ragazzi, ringraziando la preside per l’equilibrio e la comprensione dimostrata in questa vicenda, hanno promesso di riprendere regolarmente a frequentare le lezioni in presenza dalla prossima settimana. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA