Riapre con problema tecnico lo scalo di Crotone, sarà operativo solo da gennaio

Aeroporto_di_Crotone.jpg

Crotone - Comincia con un problema tecnico la nuova vita dell'aeroporto di Crotone gestito da Sacal. Il volo inaugurale della compagnia Flyservus, che doveva portare la squadra dell'Fc Crotone a Genova per la gara di Coppa Italia prevista questa sera, non è mai arrivato all'aeroporto pitagorico a causa di un problema allo scalo di partenza dovuto, secondo Sacal, a cause meteorologiche. "Abbiamo trovato una soluzione - ha spiegato il presidente di Sacal Arturo De Felice - contattando un altro vettore".

De Felice ha quindi riassunto il lavoro svolto da Sacal per riaprire l'aeroporto di Crotone "che era fallito". "Sacal - ha detto il presidente del cda - ha fatto tutto da sola senza aiuti esterni. Solo lo Stato tramite Enac ed Enav ci ha supportato nei termini di legge". De Felice ha poi rivelato che i voli di linea inizieranno dall'8 gennaio: "Si sarebbe potuto volare prima - ha spiegato il presidente - ma ci sono stati problemi con l'azienda che gestiva il deposito carburanti per cui abbiamo dovuto rifare l'appalto. Sarà questione di giorni, sette-dieci al massimo. La compagnia ci ha informato che appena sarà disponibile il kerosene su Crotone potrebbe anche anticipare i voli".

Il presidente De Felice ha chiarito che la compagnia FlyServus, che collegherà Crotone con Milano Malpensa, Bologna, Roma Fiumicino e Londra, ha sottoscritto con Sacal un contratto valido per due anni. Attualmente l'operativo è quello invernale che dura fino al 31 marzo; successivamente verranno comunicati gli orari estivi dall'1 aprile in poi. De Felice ha anche svelato che c'è la possibilità di portare a Crotone un altro vettore.

L'ex prefetto ha infine sottolineato i danni economici causati dal ricorso pendente presso il Consiglio di Stato sull'affidamento della gestione dello scalo di Crotone alla Sacal, ricorso presentato da Enac avverso la sentenza del Tar che ha annullato il bando Enac: "Sagas si è ritirata troppo tardi - ha detto De Felice - e questo ha provocato danni commerciali gravissimi". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA