La Regione istituzionalizza i gruppi folkloristici, siglata intesa con Federazione tradizioni popolari

folk_8df6c.jpg

Catanzaro - Promuovere e diffondere su scala regionale la conoscenza antropologica calabrese, delle culture popolari delle comunità italiane e di quelle straniere e perseguire l’obiettivo di tutelare e valorizzare queste culture, intese come patrimoni inalienabili delle differenti identità locali. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa che istituzionalizza i gruppi folkoristici calabresi, siglato oggi nel corso di una manifestazione che si è svolta nei locali della Sala Verde della Cittadella regionale, dal Vicepresidente Giusi Princi, in rappresentanza del Presidente Roberto Occhiuto, e dal presidente nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Benito Vittorio Ripoli.

VIDEO

All'iniziativa erano presenti il maestro orafo Michele Affidato e un'icona delle tradizioni popolari calabresi, il musicista Mimmo Cavallaro. Presenti inoltre gruppi folkloristici da tutta la regione, per la provincia di Catanzaro erano presenti tra gli altri i Curtalisi, i Canterini di Serrastretta, gli strinari di Catanzaro e il gruppo folklore dei Due mari. Nell’ambito del protocollo d’intesa, attraverso forme di partenariato, accordi di programma e sinergie organizzative, la Regione Calabria si impegna a tutelare e valorizzare l’importanza del patrimonio etnografico, favorendo la diffusione della conoscenza delle tradizioni calabresi quale strumento d’immagine turistica. La FITP ne garantirà gli stessi presupposti attraverso i gruppi e le compagnie calabresi affiliati alla Federazione stessa, valorizzando la funzione educativa e sociale della musica popolare quale fattore di diffusione delle tradizioni culturali, di aggregazione e socializzazione delle varie realtà regionali, proponendo spettacoli, rassegne e festival su tutto il territorio calabrese, così da rivalutare e far rivivere la cultura popolare tradizionale.

B.M.

folk1c8_6c641.jpg

folk-2_61264.jpg

folk-3_1ba0b.jpg

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA