Lamezia Terme - "Uomini. Insetti che si divorano gli uni con gli altri sopra un piccolo atomo di fango". La citazione tratta da Zadig o il destino di Voltaire è sintesi e incipit di ciò che sta per succedere a partire da Lamezia Terme. L'appuntamento è per sabato 13 settembre, alle 18:30, ora di inizio del vernissage di presentazione di #vivonoTRAnoi - insetti e altri animali [dagli invertebrati agli irresponsabili A/R], mostra personale dell'artista torinese Caterina Luciano nell'art space di via Enrico Toti 33, BeCause. Il vernissage di sabato prossimo prevede diversi momenti, come il reading di una parte del romanzo "madre" carta vetrata, a cura di Michelangelo Mercuri, musica, aperitivo e vari momenti contaminanti. Accanto a Caterina Luciano, tra gli altri, la scrittrice Paola Bottero, la blogger Ippolita Luzzo, il gallerista Luciano Pesce, il giornalista Alessandro Russo, l'insegnante Michela Cimmino, che curerà personalmente il percorso successivo alle contaminazioni, di consapevolezza, per far interpretare dagli studenti del Liceo Campanella il percorso di invertebrati e irresponsabili. Interpretazioni che inizieranno a vivere sulla piattaforma social di Facebook, nella comunità in costruzione. Invertebrati VS studenti.
L’evento, è reso possibile, oltre che da BeCause, dalla compartecipazione di sabbiarossaED e dell'associazione InOpera, cui si sono affiancate realtà locali che hanno reso possibile l'evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA