Unical nell'alleanza UePeace per l'Università europea, Rettore: "Progetto offre grandi prospettive ai nostri studenti"

Unical_Ponte_Pietro_Bucci_South_End_e93dd_848f6_1c4de_91141_d2401_563df_53c45_82cad.jpg

Rende - "L'Università della Calabria entra nel ristretto numero delle università italiane selezionate nella call 'European Universities Initiative' del progetto Erasmus+ 2023, il programma dell'Unione europea che promuove la cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della

Leggi tutto: Unical nell'alleanza UePeace per l'Università europea, Rettore: "Progetto offre grandi prospettive...

Giovane-geologo-Unical-giugno2023_0cb30.jpg

Concorso ‘Giovane Geologo’ all’Università della Calabria, premiato anche studente del ‘Liceo Galilei’ di Lamezia


Rende (Cosenza) - Lunedì 12 giugno (dalle 10:00 e sino alle 13:00) si è svolta la premiazione del concorso “Giovane Geologo – Un geologo è per la vita”. L’evento è stato patrocinato dal CNG (Consiglio Nazionale dei Geologi) e dall’ORGC (Ordine dei

Leggi tutto: Concorso ‘Giovane Geologo’ all’Università della Calabria, premiato anche studente del ‘Liceo...







FIORENTINO-2023_80341.jpg

Classi del Liceo Classico-Artistico F. Fiorentino si confrontano sui temi della pace e della libertà


Lamezia Terme - Nel pomeriggio di giovedì 23 Maggio, presso il Quadratum Coffee Bakery, si è svolta un'appassionata esperienza formativa delle classi IIIAQ-IVAQ-VA, che si sono cimentate in un intenso confronto dialogico sui temi della Pace e

Leggi tutto: Classi del Liceo Classico-Artistico F. Fiorentino si confrontano sui temi della pace e della libertà


Domenico-Dara-e-Francesco-Veraldi_dbc54.jpg

Il valore salvifico della scrittura raccontato da Domenico Dara agli ospiti del Centro calabrese di solidarietà

Catanzaro - Il valore salvifico della scrittura, strumento potente che aiuta a fare i conti con le mancanze che condizionano la nostra vita. Quel vuoto interiore che ci rende “esseri mancanti” e ci rende consapevoli che la felicità e la perfezione

Leggi tutto: Il valore salvifico della scrittura raccontato da Domenico Dara agli ospiti del Centro calabrese...

calabria25267_3640504628956533146_n_89d25.jpg

Da Lamezia al Salone del libro di Torino, presentato "Dai campi di prigionia nazisti a Salò": riflessione su diari Antonio Bruni

Torino - Si è svolto a Torino, nell’ambito del Salone del libro, la presentazione ‘Dai campi di prigionia nazisti a Salò. Il diario di Antonio Bruni’, dialogo tra la giornalista Maria Chiara Caruso e Giorgia Gargano, assessore alla Cultura del

Leggi tutto: Da Lamezia al Salone del libro di Torino, presentato "Dai campi di prigionia nazisti a Salò":...

al-vaglio-pubblico-2023_1e597.jpg

Lamezia, la giornalista Baldino e l’autore Fagà primi ospiti rassegna “Al vaglio Di corti e di cantine” dal 16 maggio


Lamezia Terme - Riprendono dal 16 maggio a Sambiase le attività culturali delle Associazioni ‘Ad Turres’ e ‘Al Vaglio’ ospiti dei primi due giorni della rassegna culturale saranno la giornalista Rosalba Baldino e l’autore Francesco Antonio

Leggi tutto: Lamezia, la giornalista Baldino e l’autore Fagà primi ospiti rassegna “Al vaglio Di corti e di...


foto-polo-dautore-4_2fcfd.jpg

Lamezia, Franco Cimino chiude la rassegna “Polo d’autore” al Polo Tecnologico 'Carlo Rambaldi'

Lamezia Terme - Con l’incontro con Franco Cimino, docente e da sempre attivo nella politica regionale oltre che in ambito civile e culturale, si è conclusa la rassegna “Polo d’autore” che ha visto diversi autori calabresi confrontarsi con gli

Leggi tutto: Lamezia, Franco Cimino chiude la rassegna “Polo d’autore” al Polo Tecnologico 'Carlo Rambaldi'

Molinaro4maggio2023_610ab.jpg

Lamezia, evento per ricordare il pittore Giovambattista Molinaro il 6 maggio all’Associazione San Nicola


Lamezia Terme - Dopo il successo del primo appuntamento incentrato su Franco Costabile, continua la rassegna “...e le dita di melograno”.  La rassegna, ideata da movimento culturale Dorian - la cultura rende giovani, diretto da Giovanni

Leggi tutto: Lamezia, evento per ricordare il pittore Giovambattista Molinaro il 6 maggio all’Associazione San...


evento-Artemisia-Gentileschi-2maggio-2023_1889c.jpg

Lamezia, proseguono incontri “Nel nome delle donne”: il 5 maggio con Artemisia Gentileschi


Lamezia Terme – Il titolo e l’argomento di questo nuovo incontro sarà Artemisia Gentileschi (1593-1653). Con relatore Domenico Piraina direttore di Palazzo Reale e dei Musei Scientifici di Milano, e appassionato divulgatore d’Arte. “Rispetto ai

Leggi tutto: Lamezia, proseguono incontri “Nel nome delle donne”: il 5 maggio con Artemisia Gentileschi

antigone-tutte-le-classi_58447.jpg

"La parola che sorprende", da Crotone a Tiriolo l’attualità dei classici sorprende gli studenti

Tiriolo - “Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire”, scriveva Italo Calvino nel libro intitolato “Perché leggere i classici” e l’Associazione Terra di Mezzo di Vallefiorita, che condivide perfettamente questa

Leggi tutto: "La parola che sorprende", da Crotone a Tiriolo l’attualità dei classici sorprende gli studenti

testimonianza-di-fede_e_passione2023-_5e922.jpg

Lamezia, il “santo medico”: la figura di Giuseppe Moscati raccontata da Paolo Gulisano agli studenti del Rambaldi


Lamezia Terme - "L’uomo, il medico, il ricercatore e il professore. E, infine, il Santo. Una vita e una missione", quella di Giuseppe Moscati, punto di riferimento per quanti, attraverso la medicina e la ricerca scientifica, vogliono promuovere il

Leggi tutto: Lamezia, il “santo medico”: la figura di Giuseppe Moscati raccontata da Paolo Gulisano agli...