Lamezia, processo Eumenidi su gestione Sacal: procura chiede assoluzione di tutti gli imputati

sacal-ingresso-nov-2015_de2ef_39c2a_2d6bf.jpg

Lamezia Terme - Assoluzione di tutti gli imputati. È questa la richiesta che il pm Santo Melidona ha avanzato nel corso dell'ultima udienza scaturita dall'operazione Eumenidi, che nel 2017 ha messo sotto la lente la Sacal, società che oggi gestisce i tre aeroporti calabresi. Al centro delle indagini, anche le assunzioni con “Garanzia giovani”. Corruzione, peculato, falso, abuso d’ufficio sono alcuni dei reati che sono stati contestati, a vario titolo, agli imputati rispetto ai quali oggi è la stessa procura a chiedere l'assoluzione. Il tutto nell'ambito di un processo che è stato caratterizzato da diversi rinvii - anche per via dell'emergenza pandemica - che si avvia alla conclusione del primo grado a quasi sette anni dall'esplosione dell'inchiesta e a quattro dall'inizio della fase processuale.

All'epoca fu un vero terremoto giudiziario con varie misure cautelari a carico dei vertici della società Sacal, da cui scaturirono 21 richieste di rinvio a giudizio da parte della procura: in tre - l'attuale sindaco Paolo Mascaro, l'imprenditore Giuseppe Gatto e Francesco Buffone - scelsero il rito abbreviato (che si concluse con l'assoluzione di Mascaro e Gatto e la condanna di Buffone) e per tutti gli altri è proseguito il procedimento con rito ordinario fino ad arrivare alla richiesta di assoluzione per tutti e 18 gli imputati (Massimo Colosimo, Ester Michienzi, Pierluigi Mancuso, Sabrina Mileto, Angela Astorino, Luigi Silipo, Floriano Noto, Giuseppe Vincenzo Mancuso, Vincenzo Bruno, Giuseppe Mancini, Floriano Siniscalco, Emanuele Ionà, Bruno Vincenzo Scalzo, Gianpaolo Bevilacqua, Marcello Mendicino, Pasquale Clericò, Pasquale Torquato).

Nel collegio difensivo - tra gli altri - gli avvocati Lucio Canzoniere, Francesco Gambardella, Nicola Cantafora, Massimo Scuteri, Antonio Larussa e per le parti civili Sacal, con l’avvocato Michele Cerminara, il Comune di Lamezia, con l’avvocato Caterina Restuccia, la Regione Calabria con l'avvocato Rosario Giuffrè e la Provincia di Catanzaro con l’avvocato Bruno Talarico. La prossima udienza si terrà il 7 novembre e la parola passerà ai legali, subito dopo è attesa la sentenza.

 

G.V.

© RIPRODUZIONE RISERVATA