Girifalco - Si rinnova a Pasqua il secolare rito della "Cunfrunta" a Girifalco. Un evento molto sentito, che ogni anno richiama migliaia di persone, anche dal circondario. Tutto ha inizio la notte di Pasqua, quando Cristo Risorto alla fine della veglia viene accompagnato in processione in località Cristo Re. Qui viene vegliato e riscaldato da un falò. La mattina di Pasqua, a mezzogiorno circa, San Giovanni inizia a fare la spola tra Cristo Risorto e la Madonna per dare la bella notizia. È questione di attimi, quando da un capo all'altro di via Roma inizia la corsa delle statue in mezzo a tanti fedeli. A un'estremità, la Madonna vestita a lutto insieme alla Maddalena; all'altra, Cristo Risorto e San Giovanni. Al momento dell'incontro delle statue, viene tolto il velo del lutto alla Madonna, e parte così un applauso fragoroso, tra la commozione generale.
G.M.
© RIPRODUZIONE RISERVATA