Lamezia, prezzi stabili e nuovi servizi nei lidi del litorale: "Proviamo a resistere nonostante incertezze e mare sporco"

WhatsApp_Image_2025-02-18_at_10.23.52_5ee5f_b4dd3_7955d.jpeg

Lamezia Terme - Si mantengono simili a quelli della passata stagione balneare i prezzi dei Lidi nelle zone di mare del comprensorio lametino: in bassa stagione si va dalle 10 alle 15 euro per un ombrellone e una sdraio – ma sono 20 nei fine settimana – mentre in alta stagione, ormai incipiente, il costo per lo stesso servizio si aggira fra le 20 e le 25 euro – con punte di 30 nei fine settimana, specie nei grossi stabilimenti, e piccole oscillazioni in quelli di minore estensione. Persistono intanto i problemi legati al mare sporco – o “verde”, a causa delle scorie azotate.

“Quest’anno il problema si è fatto vedere prima, e questo ci ha svantaggiato” dicono molti gestori, “Resistiamo, ma ci servono risposte”. Vince per il momento chi può mettere a disposizioni dei clienti una comoda piscina, o almeno un buon impianto di condizionamento per sopperire al problema non meno grave delle alte temperature; il tutto, ovviamente, abbinato ad una buona offerta di ristorazione. Per incentivare i clienti a servirsi dei servizi del proprio stabilimento proliferano inoltre le offerte legate all’animazione, ai drink, e in generale al food & beverage: c’è chi addirittura fornisce gratuitamente, ad avvenuta consumazione, l’ombrellone e il lettino, provando così a ripopolare il proprio lido. A Gizzeria si punta come sempre sui Campionati di Kite surf, che attirano comunque turismo sportivo da tutto il mondo, se pure per un lasso di tempo abbastanza circoscritto. Ma se le condizioni del mare dovessero continuare a peggiorare – a Falerna come a Nocera, o sul Lungomare Falcone Borsellino – sono in molti a chiedersi se in futuro tutto questo basterà a mantenere in piedi l’attività degli stabilimenti: un’attività che nel golfo ha una storia che sarebbe giusto poter portare avanti.

Giulia De Sensi

© RIPRODUZIONE RISERVATA