Lamezia, presentato il "Galà della Gratitudine": oltre 30 le eccellenze calabresi premiate

gala-gratitudine-2019-conf-stampa.jpg

Lamezia Terme - Un Unicorno, che nella mitologia greca rappresenta l’utopia, e un bambino, che sta a simboleggiare la verità, la purezza. Proprio perché non contaminato da pensieri adulti, il bambino riesce a vedere realizzabile qualcosa che insegue da tempo. Sarà questo il premio realizzato dal Maestro Maurizio Carnevali che da quest’anno sarà consegnato, a circa trenta personalità lametine, durante il “Galà della Gratitudine”, presentato questa mattina in conferenza stampa. “Il premio è un po’ come il Galà della Graditudine, - spiega Maria Chiara Caruso che coordina l’evento - si vuole dare un riconoscimento alle eccellenze lametine e calabresi proprio con la speranza che esse possano realizzare i sogni che noi abbiamo: avere una Calabria migliore e una terra più considerata come quella lametina”. Si è ispirato a questa idea il premio realizzato materialmente dal maestro Carnevali. Ormai da 10 anni si tiene questa manifestazione per ringraziare le personalità che, in silenzio, con il proprio lavoro, portano alto in nome di Lamezia. Ideato dall’associazione culturale ST Television, la serata si terrà mercoledì 24 luglio alle 21 nella location di Villa Grandinetti a Nocera Terinese. Giovanni De Grazia e Tonino Amatruda, ideatori dell’evento, hanno ricordato come il premio una volta si chiamava “Lamezia premia sé stessa”, oggi diventato “Galà della Gratitudine” dove in ogni edizione “si premiano personalità alle quali siamo grati per il lavoro che svolgono”.

Diverse le categorie di premiati con ampio spazio ai giovani e a realtà come, tra le altre, la Lucky Friends e Trame. Per l’editoria, spiega De Grazia “il riconoscimento quest’anno va ad Eugenio Guarascio, per il lavoro importante e certosino. Verrà infatti premiato il Lametino con l’editore Guarascio perché si è distinto sia per l’editoria, informa la città 24 ore su 24, e sia come uomo di sport, in quanto Presidente del Cosenza Calcio, che sta dando un’immagine positiva della Calabria, e questo non è facile”. Riconoscimento anche per Orazio Coclide, portavoce del Vaticano, Gianluca Ferraro, Tenente Colonnello della Guardia di finanza e per tanti ragazzi, giovani imprenditori, che si sono distinti. Ospite d’onore della serata, l’attore Michele Placido e il figlio Brenno, con la partecipazione straordinaria di Otello Profazio e Francesca Prestia. La serata sarà allietata delle musiche dei giovani lametini “Blues Soul”.

Tonino Amatruda tiene a sottolineare che si tratta più che di un premio, di un riconoscimento. “Quest’anno - annuncia - abbiamo cercato di fare le cose in grande”. La serata sarà condotta da Ketty Riolo e Giovanni De Grazia che si alterneranno sul palco. Un riconoscimento speciale anche al nuovo Vescovo Giuseppe Schillaci: “siamo grati per averci mandato un uomo del genere. Il riconoscimento vuole essere una speranza per la città che ha bisogno di un pastore all’altezza con l’augurio che arrivi anche un sindaco di pari valore” dice Amatruda. La peculiarità, evidenzia ancora la Caruso, “è di mettere insieme diverse realtà”. Un Galà, insomma a 360 gradi. Infine, un ringraziamento particolare agli sponsor. Presente, alla conferenza stampa che si è tenuta nei locali dell’UnipolSai di piazza Rotonda, anche l’agente Vincenzo Ferraro di Lamezia, in rappresentanza di tutti gli sponsor: “Un premio che mette in risalto le eccellenze singole e personali da un punto di vista sia professionale che umano. UnipolSai ha sposato l’evento per il senso di appartenenza al territorio e per il far sì che le eccellenze vengano messe in risalto”. Proprio una lametina, Giovanna Gigliotti, è il direttore sinistri di UnipolSai, ricordano ancora. Non un premio fine a sé stesso, insomma, ma un ringraziamento alle eccellenze lametine per il lavoro che svolgono con costanza e impegno ogni giorno per migliorare la regione.

Ramona Villella

I premiati del “Galà della Gratitudine”

Orazio Coclite (Giornalista Vaticano)

Eugenio Guarascio (Editore il Lametino)

Ruggero Pegna (Promoter)

Lucky Friends (Associazione)

Francesco Caligiuri (Scrittore)

GianLorenzo Franzì (Responsabile del Festival del Cinema Lametino LFF)

Leonardo Settanni (Il responsabile più giovane della Siae Lamezia)

Associazione Open Space (Festival Ormeggi M.Chiara Caruso, Antonio Esposito, Simona Viciani Taduttrice per Feltrinelli e Guanda editore, Claudio Petronetti)

Trame (M. Teresa Morano, Gaetano Savatteri, Tommaso De Pace, Armando Caputo)

Battista Muraca (Associazione Lo Sceriffo del Campo)

Antonio Chieffallo (Giornalista e scrittore)

Marco Miscimarra e Francesca Miscimarra (Giovani imprenditori)

Vincenzo Costanzo (Giovane imprenditore)

Pasquale Torcaso (Sport disabili)

Francesco Sacco (Critico musicale e cinematografico)

Gianluca Ferraro (Tenente Colonnello Guardia di finanza)

Renato Grandinetti (Conduttore tv)

Daniela Grandinetti (Scrittrice)

Massimo Mercuri (Autore di Striscia La Notizia per la Calabria)

Caterina Carbone (Unipegaso Lamezia -Università)

Luciana Prezioso e Giovanni Prezioso (Imprendiori lametini)

Maria Antonietta Sacco (Per Avviso Pubblico e assessore del comune di Carlopoli)

Francesco Stella

Enzo Mastroianni

Stefania Mancuso

Emilio Verrengia (Associazione Nazionale Polizia di Stato)

Giovanna Torcasio

Giuseppe Ferraro

Don Roberto Tomaino

Regina Dalmaschio

Michele Placido

Brenno Placido

Premi Speciali:

Schillaci Giuseppe (Vescovo di Lamezia Terme)

Targhe:

Francesca Prestia (Cantastorie Calabrese) e Otello Profazio (Cantastorie Calabrese)

gala gratitudine 2019 premio-1.jpg

gala-locandina-2019.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA