San Mango d’Aquino - La famiglia di Antonio Blaganò, 67 anni, lancia un appello urgente alla comunità per ritrovare il proprio caro, scomparso nella notte tra mercoledì 23 luglio e giovedì 24 luglio. “L’ultima volta - fanno sapere i familiari - è stato visto a Nocera Terinese, dove stava prestando servizio notturno come medico presso la Guardia Medica locale la notte tra mercoledì e giovedì scorsi. Si spostava a bordo di una Nuova Seicento blu, targa GY185KS, rinvenuta all’alba di oggi, venerdì 25 luglio, abbandonata in una stradina secondaria nei pressi di San Mango d’Aquino. Antonio ha lasciato in Guardia Medica tutti i suoi effetti personali, compreso il cellulare, circostanza che desta particolare preoccupazione. Chiunque abbia informazioni o l'abbia visto è pregato di contattare immediatamente il 112. La famiglia ringrazia chiunque vorrà condividere l’appello e fornire segnalazioni utili al suo ritrovamento”.
Il sindaco: "Si invita la cittadinanza alla massima collaborazione"
Dall'amministrazione comuale di San Mango d'Aquino fanno sapere che "sono ancora in corso le operazioni di ricerca del dott. Antonio Blaganò, la cui scomparsa è stata segnalata nelle scorse ore. Le attività vedono impegnate, senza sosta, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Polizia Locale e tanti volontari, sotto il coordinamento delle autorità competenti. Il Comune di San Mango d’Aquino è in stretta collaborazione con il Comune di Nocera Terinese. Il Sindaco di San Mango d’Aquino si trova sul posto sin dalle prime ore della mattinata per seguire personalmente l’andamento delle operazioni".
Inoltre si rende noto che "sono stati attivati tutti gli strumenti disponibili per favorire il ritrovamento nel più breve tempo possibile. L’Amministrazione comunale è in costante contatto con la famiglia e con tutte le unità operative impegnate sul campo. Si invita la cittadinanza alla massima collaborazione nelle ricerche. Chiunque fosse in possesso di informazioni utili è pregato di contattare tempestivamente le autorità competenti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA