Lamezia, inaugurata la nuova area imbarchi dell’aeroporto. Occhiuto: "Realizzato un primo importante risultato"

aeroporto-lamezia-2024-07-30-alle-10.55.20_f779e.jpg

Lamezia Terme – Inaugurata all'aeroporto internazionale "S. Eufemia" di Lamezia Terme, una prima parte della nuova area imbarchi. Presenti all'importante occasione, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, l’amministratore unico di Sacal, Marco Franchini, il sindaco di Lamezia, Paolo Mascaro, autorità civili e istituzionali. Per Occhiuto si tratta di “un primo importante risultato di altri che dobbiamo conseguire perché questo è il primo modulo del nuovo aeroporto di Lamezia Terme ma noi abbiamo trovato le risorse già diversi mesi fa, risorse non spese in Calabria negli anni passati per rifare tutti e tre gli aeroporti. Siamo partiti da questo primo modulo dell'aeroporto internazionale di Lamezia perché quella orribile tenda che si offriva ad immagine della Calabria doveva essere sostituita al più presto e quindi ho chiesto all'amministrazione di Sacal di accelerare in questo contesto. Sono contento che anche i passeggeri siano felici di questo”. E' quanto dichiarato dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto parlando con i giornalisti in occasione dell'inaugurazione della prima parte nuova area imbarchi dell’aeroporto internazionale di Lamezia Terme. Sulla tempistica, così si è espresso il presidente della Regione.

“Noi – ha detto - abbiamo dimostrato che in Calabria ci può essere un cambio di passo. Sei mesi per fare un’opera pubblica, un tempo record in Italia. Io qui sono stato con i giornalisti tre mesi fa, per raccontare il consultivo dei miei primi due anni e mezzo, e hanno visto che non c’era quasi nulla, siamo riusciti in tre mesi a concludere un lavoro anche piuttosto complicato perché pensate quello che bisogna fare anche in termini di impiantistica per un manufatto come questo. Quindi sono molto felice che la Calabria si segnali come una regione di eccellenza, mentre in Italia diventa sempre molto complicato fare opere pubbliche velocemente”. Occhiuto poi, si è soffermato sui tempi di abbattimento della burocrazia. “Anche qui - ha risposto Occhiuto - abbiamo avuto problemi che però grazie all'impegno di Franchini siamo riusciti a risolvere. Mi raccontava Franchini l'altro giorno che un fornitore che doveva fornire dei materiali utili a fare dei lavori in aeroporto ha detto 'vabbè ma tanto se validiamo dopo tre mesi, cioè in Calabria non ha mai protestato nessuno' e noi invece protestiamo, nel senso che io ho avuto la sensazione che la Calabria sia sempre stata vista dal resto della comunità nazionale come una regione dove tutto poteva essere fatto perché tanto nessuno nella pubblica amministrazione si lamentava”.

occhiuto-aeroporto-2024-07-30-alle-10.55.30_8e7b9.jpg

Collegamento con la ferrovia

“Quello - ha detto Occhiuto - dipende da RFI, cioè non è la Regione la Stazione appaltante, ma sono stato proprio qualche settimana fa a Roma per cercare di velocizzare questa attività. Intanto ho chiesto a Trenitalia di intensificare i collegamenti dagli aeroporti con le stazioni così come si fa in molte altre parti d’Italia aumentando il numero dei bus perché in Italia a me piacerebbe potesse collegare velocemente e continuamente l'aeroporto di Lamezia, l'aeroporto di Reggio, l'aeroporto di Crotone rispettivamente con le stazioni di Lamezia, di Reggio, di Villa San Giovanni o di Sibari per potenziare l'intermodalità. C'è tanto da fare. Non è facile farlo velocissimamente perché nessuno ha la bacchetta magica ma stiamo dimostrando in Calabria di essere più veloci di quanto soprattutto c'è stato in passato”. Dal canto suo, l’amministratore unico di Sacal, Marco Franchini ha parlato di un “momento importante per l'aeroporto di Lamezia, lo sarà ancora di più quando avremo completato la nuova caserma dei Vigili del Fuoco, che cominceranno a brevi lavori, perché ci teniamo moltissimo all'attività dei Vigili del Fuoco, indispensabile per la vita e la sopravvivenza dello scalo”. Così, l’amministratore unico della Sacal, Marco Franchini nel corso della conferenza stampa di oggi a Lamezia. “Oltre a questo - ha aggiunto - cominceremo e continueremo anche i lavori per l'ampliamento della Grande Lamezia perché questo è l'obiettivo. Cominceremo da settembre con tutte le procedure di gara per la realizzazione della nuova opera”.

Ricapitalizzazione

“Per quanto riguarda la ricapitalizzazione - ha evidenziato Franchini - abbiamo un’assemblea degli azionisti che sarà fondamentale a settembre e quindi sicuramente avremo una dotazione finanziaria che ci consentirà appunto la realizzazione della parte che Sacal dovrà corrispondere per la realizzazione di tutto il grande progetto e il grande programma CIS che il Presidente Occhiuto ha portato a casa. Sono 225 milioni di euro di finanziamenti ai quali si aggiungeranno 75 milioni di Sacal. Quindi è qualcosa che va naturalmente a rafforzare quella che è la porta d'ingresso della Calabria, è l'imprinting che uno può cogliere immediatamente appena arriva e quindi per me è fondamentale non solo l'impegno ma anche la passione e l'entusiasmo per realizzare qualcosa di bello, che sia qualcosa di cui la Calabria va orgogliosa. Questo è l’unico mio obiettivo”.

A. C.

aeroporto-2024-07-30-at-12.57.21_f3c62.jpg

aeroporto-2-2024-07-30-alle-11.02.02_2b5db.jpg

aeroporto-2024-07-30-alle-10.55.42_3e895.jpg

aeroporto-lame-2024-07-30-at-12.57.23_fc0ba.jpg

nuova-aerea-lamezia-2024-07-30-at-12.57.221_cf215.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA