
Lamezia Terme - Si svolgerà venerdì 21 novembre alle 16:30, presso la Sala Affreschi della Biblioteca Comunale di Lamezia Terme, l’incontro “Lividi visibili e invisibili nella violenza di genere”, promosso e voluto dalla Fidapa – Sezione di Lamezia Terme con la partecipazione del Lions Club, del Rotary Club e dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme. Una tematica verso la quale la Fidapa di Lamezia Terme ha sempre riservato grande attenzione e non solo in concomitanza della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” designata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per il 25 novembre.
Introdurrà e modererà i lavori la professoressa Teresa Notte (presidente Fidapa Lamezia Terme). Seguiranno i saluti dell’avvocato Francesco Caglioti (presidente Lions Club Lamezia Terme) e dell’avvocato Armando Chirumbolo (presidente Rotary Club Lamezia Terme). I lavori saranno articolati in due sessioni. Nella prima il tema è il seguente: “Quando la violenza lascia lividi invisibili: le parole che feriscono”. Ginevra Rocca e Riccardo D’Angelo dialogheranno accompagnati dal violino di Pietro Viola. A seguire, il professore Tommaso Cozzitorto, scrittore e critico letterario, converserà con la dottoressa Serena Peronace, psicologa e psicoterapeuta della “Comunità Progetto Sud”.
Al centro del dibattito della seconda sessione è il tema: “Quando le ferite chiedono voce: i lividi visibili”. La coreografia sarà curata da Claudia Di Laghi e si registreranno gli interventi della dottoressa Rossella Manfredi, psichiatra e già direttrice del Centro di Salute Mentale di Lamezia Terme, e della dottoressa Renata Tropea, referente del Percorso Rosa al Pronto Soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme. Il tema delle conclusioni, “Perché non rimangano solo le parole”, è significativo della volontà di imprimere una svolta all’atavico problema della violenza di genere che, nelle diverse forme in cui si manifesta, fisiche, psicologiche ed economiche, necessità di una maggiore sensibilizzazione e concretezza per essere debellato. E, infine, in occasione della IX edizione del Progetto “Siamo tutti con te”, verrà effettuata una donazione al Centro Antiviolenza Demetra di Lamezia Terme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
