
Lamezia Terme - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i partiti di centro e di sinistra del Comune di Lamezia Terme intendono ribadire con forza che “la violenza di genere non rappresenta un’emergenza episodica o marginale, ma una questione strutturale, profonda e trasversale che interroga le istituzioni, le comunità e l’intero tessuto sociale. La violenza contro le donne è una grave violazione dei diritti umani, un fenomeno che mina la dignità delle persone, indebolisce la coesione sociale e compromette i principi fondamentali di uguaglianza e democrazia. Per tali ragioni, un Comune non può limitarsi a interventi occasionali o simbolici, ma deve farsi attivamente promotore di politiche di genere avanzate, integrate e continuative, capaci di coniugare prevenzione, protezione, educazione, formazione e sostegno concreto alle vittime. Le politiche di genere rappresentano oggi una responsabilità istituzionale imprescindibile: promuovere pari opportunità, contrastare stereotipi e discriminazioni, rafforzare la rete territoriale di supporto, coinvolgere scuole, associazioni, servizi sociali e sanitari significa costruire una città più giusta, inclusiva e sicura per tutte e per tutti”.
I Partiti di centro e di sinistra del Comune di Lamezia ritengono come “la violenza di genere non possa e non debba essere relegata a tema commemorativo o occasionale, ma assunta come priorità politica permanente, che richiede programmazione, risorse dedicate, monitoraggio costante e un approccio sistemico capace di agire sulle cause culturali e strutturali del fenomeno. Esprimiamo, in tal senso, rammarico per il mancato accoglimento della richiesta di un Consiglio comunale aperto alle associazioni, alle realtà del territorio e ai soggetti impegnati quotidianamente nel contrasto alla violenza di genere. Riteniamo fondamentale il coinvolgimento diretto della società civile, delle organizzazioni femminili e del terzo settore quale elemento essenziale per costruire politiche realmente efficaci, condivise e radicate nei bisogni reali delle donne. Per questo rilanciamo con convinzione la necessità di aprire spazi istituzionali di confronto e partecipazione, affinché la città possa riconoscersi in un impegno collettivo ampio, trasparente e coerente, capace di trasformare le parole in azioni concrete. La lotta alla violenza di genere richiede coraggio, coerenza e responsabilità. Come forze politiche di centro e di sinistra continueremo a impegnarci affinché Lamezia Terme diventi una città capace di farsi modello di politiche di genere avanzate, inclusive e orientate alla tutela concreta dei diritti delle donne”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
