
Lamezia Terme - "La sentenza n. 1638/2025 del TAR Calabria, che ha annullato la gara d’appalto relativa al progetto “CIS Volare” per irregolarità nella documentazione dei professionisti incaricati, rappresenta un ulteriore stop per l’ipotesi di trasferimento della base Canadair della Protezione Civile da Lamezia Terme a Crotone". Lo afferma il vicesegretario PD di Lamezia Terme, Francesco Carito, in una nota, e aggiunge: "il Tribunale amministrativo ha accertato gravi carenze procedurali nella gara aggiudicata alla ditta, bloccando di fatto tutti gli interventi infrastrutturali previsti nell’area aeroportuale di Crotone. Senza tali lavori non è tecnicamente possibile rendere operativo alcun trasferimento della base antincendio, che richiede strutture adeguate e certificate per l’accoglienza dei velivoli e del personale".
La decisione del TAR, prosegue Carito "conferma quanto già denunciato nei mesi scorsi: scelte amministrative improvvisate e prive di programmazione concreta rischiano di compromettere l’efficienza del servizio antincendio e la sicurezza del territorio. Va inoltre ricordato che, già lo scorso anno, una circolare ufficiale del Ministero dell’Interno aveva ammonito Sacal e gli altri enti competenti dal procedere al trasferimento della base Canadair, sottolineando come Lamezia Terme – una delle tre basi operative in Italia – rappresenti la soluzione logisticamente migliore per il rapido intervento dei velivoli su tutto il Sud. Alla luce di questi fatti, appare sempre più evidente come la base di Lamezia debba essere non solo mantenuta, ma anche potenziata, riconoscendone il ruolo strategico nel sistema nazionale di protezione civile e nella difesa del territorio dagli incendi boschivi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
