Pubblicato avviso per incentivi e sostegno alle imprese sociali nel Comune di Lamezia

Panoramica-lamezia_2018_ed4e5_44ba4_8cf1d_80ba7_ae7d3_3582d_4242b_c64a0_c11f2_2d817_eb942_0521c_2e6c7_d108e_26d4a_0769c_177e5_463ef_11c29.jpg

Lamezia Terme - "È online l’Avviso pubblico dedicato agli incentivi per l’avvio e il rafforzamento di attività imprenditoriali che generano effetti socialmente desiderabili e producono beni pubblici nel territorio del Comune di Lamezia Terme. L’iniziativa, finanziata con risorse del PSC 2014-2020, rientra nell’ambito dell’Accordo di Programma per l’attuazione della Strategia Urbana dell’Area Urbana di dimensione inferiore di Lamezia Terme e dispone di una dotazione complessiva di 3,3 milioni di euro" è quanto si legge in una nota.

"L’obiettivo - precisano - è promuovere la nascita e il consolidamento di imprese sociali capaci di generare valore per la collettività, favorendo l’inclusione, la coesione sociale e la valorizzazione dei beni comuni. L’Avviso prevede la concessione di un contributo in conto capitale pari all’80% dell’investimento, fino a un massimo di 200.000 euro, per progetti con un investimento minimo di 50.000 euro".

Chi può presentare domanda

"Possono presentare domanda - informano - sia persone fisiche residenti a Lamezia Terme intenzionate a costituire un’impresa sociale, sia imprese sociali già costituite, con sede legale nel territorio comunale. Le attività ammissibili riguardano diversi ambiti di interesse generale, tra cui i servizi ambientali, sociali, culturali e sportivi, in linea con la nuova classificazione ATECO 2025. Particolare attenzione è riservata ai progetti che saranno realizzati in spazi comunali destinati alla gestione di servizi pubblici e sociali, come la Casa di riposo “Bosco Sant’Antonio”, il Parco della Piedichiusa, l’area mercatale “Gianni Lucchino” e altre strutture messe a disposizione dal Comune di Lamezia Terme". 

Presentazione delle domande

"Le domande di partecipazione - fanno inoltre sapere - dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma informatica Bandi Fincalabra a partire dalle ore 14:00 del 27 ottobre 2025 e fino alle ore 16:00 del 6 novembre 2025. È già possibile procedere alla registrazione dell’utente o dell’impresa partecipante. Le proposte saranno valutate in ordine cronologico di presentazione e potranno essere finanziate fino a esaurimento delle risorse disponibili, a condizione che raggiungano un punteggio minimo di 60 su 100 nella valutazione di merito".

Informazioni e contatti

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Dipartimento Sviluppo Economico – Settore n. 3 della Regione Calabria ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le richieste potranno essere inoltrate fino a tre giorni prima della scadenza dell’Avviso, indicando nell’oggetto “Richiesta informazioni Avviso AU Poli Minori – Comune di Lamezia Terme”. Maggiori informazioni su: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/incentivi-e-sostegno-allavvio-e-al-rafforzamento-di-attivita-imprenditoriali-che-producono-effetti-socialmente-desiderabili-e-beni-pubblici-nel-comune-di-lamezia-terme/

© RIPRODUZIONE RISERVATA