LameziaEuropa: "Cantieri aperti e lavori in corso nell’area industriale"

lameziaeuropa_0ec14.jpg

Lamezia Terme - "Dopo la breve pausa estiva sono ripresi i lavori in corso in diversi cantieri aperti nell’area industriale di Lamezia Terme. Sono in fase di completamento ai fini del prossimo avvio delle attività produttive due nuovi stabilimenti posti all’interno del comparto recintato ex Sir, mentre altri tre cantieri per nuove attività produttive di cui un ampliamento ed il nuovo impianto unico in Calabria per la produzione di idrogeno finanziato dalla Regione Calabria sono stati già avviati" è quanto si legge in una nota di LameziaEuropa Spa.

"Procedono inoltre speditamente - sottolineano - i lavori  per la realizzazione degli Studios Televisivi della Film Commission Calabria e per l’adeguamento infrastrutturale della rete del metano a servizio delle aziende insediate nell’area. Sono stati avviati ai primi di settembre i lavori di pulizia e bonifica dalle vecchie preesistenze in cemento armato nel macrolotto ex parco serbatoi Sir su cui sarà realizzato uno degli impianti del nuovo parco fotovoltaico già autorizzato dalla Regione Calabria che sarà realizzato all’interno dell’area da parte di investitori internazionali.  Saranno ultimati entro novembre 2025 i lavori per la realizzazione di Calabria Food&Tourism Academy scuola di cucina e formazione per attività turistiche intervento finanziato dalla Regione Calabria con 1,5 milioni di euro e realizzato dal Comune di Lamezia Terme in stretta collaborazione con Lameziaeuropa e Federalberghi Calabria all’interno della palazzina che ospita il Centro Servizi Polifunzionale per le Imprese".

"Così come sono ormai in fase di completamento - aggiungono - i lavori per Agriexpo finanziati dal MIMIT per 1,7 milioni di euro su richiesta della Lameziaeuropa in qualità di Soggetto Responsabile attraverso la rimodulazione dei fondi del Patto Territoriale Agrolametino  con soggetto attuatore il Corap con ultimo SAL lavori per circa 295.000 euro erogato a fine giugno 2025 da Cassa Depositi e Prestiti.   Per quanto riguarda il Centro Servizi Polifunzionale, finanziato con 1,4 milioni di euro attraverso la rimodulazione dei fondi del Patto Territoriale Lametino, ed operativo dal 2021 è pervenuta in data 24.09.2025 dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy la presa d’atto di approvazione definitiva del finanziamento definitivo concesso pari ad 1,3 milioni di euro  ai sensi del provvedimento finale di spesa inviato da Lameziaeuropa in qualità di Soggetto Responsabile il 18.09.2025".

"In data odierna è stata trasmessa da Lameziaeuropa in qualità di Soggetto Responsabile a Cassa Depositi e Prestiti la documentazione necessaria per l’erogazione al Comune di Lamezia Terme soggetto attuatore dell’intervento del saldo pari ad euro 136.099,59. Lameziaeuropa ringrazia per la qualificata e fattiva collaborazione il Rup Ing. Francesco Esposito e la struttura operativa comunale che in questi anni ha seguito il progetto ai fini della sua completa realizzazione e puntuale rendicontazione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA