Dal Casino Mollo ai Giganti della Sila, parte tour Uil Calabria alla scoperta dei paesaggi del lavoro artigiano

foto-incontro-giganti-della-sila_3825d.jpg

Spezzano della Sila (Cosenza) - Ci sono luoghi che raccontano le radici di un territorio. Luoghi dove riscoprire gli usi, i costumi, le tradizioni  di un tempo che ancora oggi vivono grazie al lavoro di chi attraverso il  passato riesce ad immaginare il futuro. Nello storico Casino Mollo, situato presso i Giganti di Fallistro  nel cuore del Parco nazionale della Sila, Il Fai e la Uil Calabria hanno promosso un incontro con gli artigiani e i produttori del territorio, per dare voce alle eccellenze calabresi. Una prima tappa,  l’inizio di un percorso   per visitare  e valorizzare  i laboratori e le piccole botteghe artigiane che custodiscono saperi antichi che rendono vivo e autentico il territorio. Simona Lo Bianco, responsabile  della gestione operativa Fai per la riserva, con passione e competenza ha raccontato la magia di patrimonio naturalistico  unico  nel suo genere, ossia il bosco dei giganti della Sila. Secolari Pini Larici e Aceri montani che si ergono maestosi e  che diventano  anche un simbolo di resilienza e forza, come i piccoli artigiani che realizzano prodotti legati alla natura del luogo . Una  memoria, una storia che è importantissimo tutelare.

Il Tour della Uil  Calabria e della Uil Artigianato è  un itinerario  fatto di incontri, esperienze e racconti per  riscoprire un  patrimonio che diventa futuro. “Il Casino Mollo – sottolinea Mariaelena Senese, Segretario Uil Calabria – è  un modello di rinascita della Calabria. Un esempio  di come i fondi del Pnrr, se utilizzati bene, possono creare occasione di sviluppo, vero concreto e reale. Un bene storico  che rinasce grazie alla gestione oculata e  precisa del Fai  e che racconta quelle che sono la cultura, le tradizioni e le radici del nostro territorio. Il futuro della Calabria  può cambiare e si può costruire se ridiamo valore alle eccellenze del territorio e se riusciamo a trasformarle in uno sviluppo duraturo, inclusivo e strutturale”.

foto-incontro-casino-mollo_0793a.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA