Vigor Lamezia perde 2-1 col Noto

vigor_noto_2015_1.jpg

Lamezia Terme - Per la prima volta in questa stagione la giovane Vigor Lamezia cede col minimo scarto davanti ad un Noto apparso piuttosto deludente. Decisivi due svarioni della retroguardia biancoverde. A fine gara il Presidente Torcasio ha annunciato gli ingaggi dei difensori Marco De Martino, classe '94, ex Sersale ma cresciuto nel settore giovanile vigorino, ed Alessio Schioppa, classe '85, nonché dell'esterno Salvatore Manganaro, classe '83. In settimana, sempre a detta del massimo dirigente, dovrebbe essere ufficializzato uno tra i centrocampisti Legras o Giannusa, ex Barletta il primo ed ex Arzanese. Vicino alla firma anche l'esterno offensivo Giorgio Di Vicino, classe '80. Contatti avviati anche con il centrocampista centrale Nicolò Carpineta, classe '95, e con il difensore centrale Flavio Cianci, classe '94, ex Reggina.

Tabellino

Vigor Lamezia:  Marino, Anile, Malerba, Gutta', Torcasio, Lettieri, Sacco (dal 42’ st Saladino), Mansueto (dal 6’ st Iannazzo), Perri, Scigliano (dal 23’st Esposito), Calabria. In panchina: Fazzino, Saladino, De Fazio, Iannazzo, Bilotti, Cristaudo, Esposito, Gigliotti, Santo.

Allenatore: Gatto

Noto: Ferla, Gallipoli (dal 32’st Napoli), Cerra, Arena, Peluso, Pizzoleo, Lupo, Assenzio, Manfrè (dal 19’st Grasso), Ficarotta (dal 1’st Caruso), Sciliberto. In panchina: Vizzi, Napoli, Cannone, Cozza, Butera, Lentini, Grasso, Caruso, Musumeci.

Allenatore: Cacciola

Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova (De Chirico e Binetti di Barletta)

Marcatori: 39’ pt Anile (autorete), 48’ pt Gallipoli; 32’ st Torcasio.

Note: terreno di gioco pesante con pioggia a sprazzi.

Spettatori: 400 circa di cui una decina ospiti. Ammoniti: Calabria, Anile, Assenzio. Angoli: 2-10. Recupero: 3pt 4st

formazione-vigor-lamezia-11-ottobre-2015.jpg

Cronaca della partita

Primo Tempo

7’ Sugli sviluppi di un corner, battuto dagli ospiti, contrasto dubbio in area tra Lupo ed Anile ma l’arbitro lascia proseguire.

15’ Conclusione dalla distanza di Assenzio che Marino blocca in tutto distendendosi alla propria destra.

18’ Sugli sviluppi di una mischia furibonda in area lametina, Lettieri è provvidenziale immolandosi con il corpo sul tiro, a botta sicura, di Sciliberto.

23’ Cerra va via sull’out sinistro e crossa in area per il tiro al volo di Assenzio che sorvola la traversa.

36’ Sugli sviluppi di un corner battuto da Sacco, Ferla in uscita alta respinge, gran sinistro al volo di Malerba che dal limite centra in pieno la traversa al portiere ormai battuto.

38’ punizione dal limite destro di Ficarotta, palla sporcata dalla barriera biancoverde che termina la propria corsa sul palo esterno. Corner seguente calciato teso sul primo palo dallo stesso Ficarotta, Anile nel tentativo di respingere di testa schizza la sfera che s’infila alle spalle di Marino per l’1 a 0 ospite.

40’ azione corale e prolungata della Vigor, palla all’indietro per l’accorrente Guttà la cui rasoiata si stampa sul palo più lontano.

48’ a pochi secondi dal duplice fischio Ficarotta pesca l’accorrente Gallipoli che, approfittando di un mal posizionamento della retroguardia di casa, penetra tutto solo in area dalla destra e batte Marino con un preciso diagonale sul palo più lontano.

Secondo Tempo

7’ lancio smarcante in area di Arena per Pizzoleo che tutto solo davanti a Marino spara alle stele.

10’ Punizione di Sacco dal limite che sfiora il set.

25’ Su cross dalla destra Caruso spizzica di testa ma Marino distendensosi sulla propria destra schiaffeggia in angolo.

30’ Punizione dai 25 metri di Malerba angolata ma non molto forte e Ferla abbranca in tuffo sulla propria destra.

32’ Sacco scodella in area una punizione dall’out sinistro per Torcasio che in spaccata di esterno destro insacca alle spalle di Ferla.

 F.G.

© RIPRODUZIONE RISERVATA