Collegio dei Geometri della provincia di Catanzaro: eletto il consiglio per il quadriennio 2022-2026

geometri-CZ_voto_2022_30a3d.jpg

Catanzaro - Due giorni di urne aperte in via dei Normanni hanno portato al voto i tecnici della provincia di Catanzaro per il rinnovo del consiglio del Collegio dei geometri e geometri laureati del capoluogo di regione per il prossimo quadriennio 2022-2026. I 221 votanti hanno eletto la nuova compagine per i tecnici del Collegio catanzarese con, per la prima volta, una donna all’interno del consiglio: la geometra Giusy Altamura e l’ingresso di giovani geometri in rappresentanza di tutte le aree del territorio di Catanzaro e provincia.

Gli eletti (in ordine di consenso) sono: Ferdinando Chillà (183), Giusy Altamura (156); Orlando Farenza (156); Aldo Zofrea (142); Tommaso De Pace (135); Antonio Caruso (131); Nicola Melina (124); Giuseppe Scalise (123); Antonio Fazio (116). Nei prossimi giorni i neo consiglieri si riuniranno per determinare le cariche di rappresentanza.

giusy-altamura_7f7d0.jpg

"Il quadriennio che abbiamo davanti,  con molta probabilità, sarà uno dei più impegnativi degli ultimi anni" - dichiara a chiusura dello spoglio - il Ferdinando Chillà, primo degli eletti e presidente uscente.

"Le risorse del PNRR, che hanno un impatto di non poco conto sulla nostra categoria, la transizione digitale delle aziende ma anche delle amministrazioni pubbliche e degli uffici competenti la nostra professione, l’avvicendarsi della formazione per i giovani che affrontano la nuova riforma degli istituti a indirizzo tecnico specifico e la formazione continua per i nostri iscritti sono alcune delle sfide a cui siamo chiamati". E, continua: "L’ingresso in consiglio di geometri giovani e di una donna, la prima e speriamo sia colei che apre la strada ad un impegno sempre maggiore delle donne nel nostro Collegio, darà nuova linfa alle nostre attività che, anche a livello nazionale, si stanno distinguendo per primogenitura: vedi per esempio la formazione sulla certificazione del Gas radon o l’impegno dei nostri Geometri di Protezione Civile che hanno fatto la differenza sui territori colpiti dal sisma, ma anche le relazioni di gemellaggio e collaborazione che abbiamo e  stiamo mettendo in rete perché convinti che le opportunità si moltiplichino con il confronto costruttivo".

Geometra-Chilla_989ae.jpg

"Dalle urne - conclude - abbiamo avuto un risultato di novità di cui siamo fieri, e dopo anni di impegno il mio e il ringraziamento di tutti noi va ai geometri: Antonio Purri, Enrico Costantino, Antonio Filippa e Domenico Mazzei, che cedono il passo ai nuovi consiglieri ma che, sono certo, rimarranno al fianco dei colleghi con la loro competenza ed esperienza»".

© RIPRODUZIONE RISERVATA