La lettera di saluto del comandante Citino dei carabinieri di Conflenti

maresciallo-Citino-Leonardo.jpg

Conflenti - Il maresciallo Leonardo Citino ha voluto con una lettera, che riportiamo qui di seguito, ringraziare per il suo operato come comandante dei carabinieri di Conflenti e per il trasferimento presso la Stazione dei Carabinieri di Mendicino.

“Nel momento in cui sto per concludere il mio mandato, poiché  nei prossimi giorni trasferito presso la Stazione Carabinieri di Mendicino, desidero manifestare la mia profonda gratitudine a quanti mi hanno accolto con simpatia ed amicizia aiutandomi, in questi due anni e mezzo, ad accrescere l’esperienza sia professionale che umana. Lascio questa affascinante terra Catanzarese con la consapevolezza di aver diretto la Stazione Carabinieri di Conflenti (che ha come Giurisdizione anche i Comuni di Motta Santa Lucia e Martirano) costituita da uomini competenti e volenterosi, che ringrazio. Nei due anni e mezzo, da poco trascorsi, tanti sono stati i risultati ottenuti nel campo sia della prevenzione che della repressione, una particolare attenzione ho ritenuto di doverla rivolgere sin dal mio arrivo al controllo del territorio costituito da ben 74 km quadrati di territorio, il dovere di restituire ai cittadini la loro strada, il loro giardino, i loro spazi, la loro serenità e la loro sicurezza, spero tanto di esserci riuscito.  Ma sono certo che il mio successore, maresciallo Nicola Montenegro, completerà l’opera che io ho iniziato facendosi stimare da tutti  gli abitanti di Motta Santa Lucia, Martirano e Conflenti nonché dai paesi attigui. Ho cercato nel mio agire, nel rispetto del confronto propositivo, di ascoltare ed aiutare sempre tutte le persone che si sono rivolte a me per i motivi più svariati, e in questi due anni e mezzo di permanenza ho visto ed ho ascoltato le cose più incredibili,  ma sono fiero di aver  dato ascolto e risolto le loro problematiche senza guardare mai l’orologio (ho lavorato per i cittadini è sono stato in mezzo a loro)". 

"Nel percorso tracciato in questa sede ho vissuto momenti molto belli nei quali ho conosciuto persone eccezionali e momenti non facili in cui, fidandomi delle apparenze, ho compreso un po’ in ritardo quali insidie si nascondessero dietro l’angolo. Ma nella vita c’è sempre da imparare, con la serenità d’animo che mi accompagna sin dal primo giorno che ho iniziato questo difficile lavoro, che ho sempre svolto nell’assoluto convincimento di quanto ebbi a giurare 28 anni fa’. E’ doveroso ringraziare il Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, i  Sostituti Procuratori  nonché  tutto il personale dello stesso Tribunale,  che in questi due anni e mezzo  ho avuto il piacere di lavorarci insieme. Concludo rivolgendo un deferente saluto a tutte le Autorità, Militari della Provincia  nonché (a tutti i Militari dei Reparti dipendenti della Compagnia Carabinieri di Soveria Mannelli), Politiche (locali e Regionali), Civili e  Religiose, agli Organi di Stampa ed alla popolazione dei Comuni di Conflenti, Martirano e Motta Santa Lucia. Un sentito ringraziamento ai tantissimi cittadini che mi stanno inviando in questi giorni messaggi di saluto e di augurio per il nuovo incarico assegnatomi. In fine, volevo ringraziare i tre Sindaci nonché tutto il personale delle tre Amministrazioni Comunali, che in questi due anni e mezzo ci hanno visto lavorare in sinergia senza soluzione di continuità. L’ultimissimo ma affettuosissimo grazie lo rivolgo a tutti i ragazzi, insegnanti, operatori scolastici nonché alla  Dirigente delle scuole elementari e delle medie dei Comuni sopra narrati  che, in questo breve periodo,  ci hanno  visti coinvolti.  Mi hanno offerto sempre momenti di vera festosità e spensieratezza che non dimenticherò mai durante le mie visite.  Dulcis in fundo, volevo evidenziare che dopo due anni e mezzo di esilio (che devo dire, che ci sono stato benissimo) Rientro nella Provincia di Cosenza da dove provenivo con la consapevolezza che secondo un noto proverbio che diceva “chi semina bene raccoglierà buoni frutti…. mentre chi semina vento raccoglierà tempeste” scusate la mia vena polemica…ma ci sta’ tutta…”

© RIPRODUZIONE RISERVATA