Lamezia Terme, 23 gennaio - Si è tenuta questa mattina, presso la biblioteca del Liceo Scientifico Galileo Galilei, la conferenza stanpa riassuntiva dell'esperienza sul progetto “Treno della Memoria”, grazie al quale i ragazzi del Liceo sono andati, nei giorni scorsi, a visitare i campi di sterminio di Auschwitz e di Birkenau. "Una giornata questa - come ci dice la dirigente scolastica dell’Istituto, Caterina Calabrese “realizzata per far nascere la consapevolezza nei giovani di ciò che accadde in quel tragico periodo della nostra storia e che non accadano più queste cose”. “Un progetto - continua la dirigente scolastica accompagnata nel suo dire dal musicologo Pasqualino Scaramuzzino – che è stato promosso dall’associazione, che ha la sede principale a Torino , ‘Terra del Sole’ e che ha coinvolto i migliori studenti delle classi superiori del Liceo scientifico che ha portato i ragazzi nei tristemente noti campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau dove i nazisti perpetrarono il loro genocidio; gli studenti - conclude il Preside - sono tornati certamente più arricchiti dal punto di vista storico e culturale perché hanno colto quegli aspetti, su questo eccidio di massa, che forse da un testo storico non apprendono”.
Francesco Ielà
© RIPRODUZIONE RISERVATA