Lunedì, 24 Luglio 2023 08:43
L’economia calabrese nel primo decennio dell’Unità tra declino e innovazione
Nel presente scritto si cercherà di dar conto dell’influenza che l’Unificazione del Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia tramite l’Impresa dei Mille e il Plebiscito ebbe sull’ economia della Calabria nel primo decennio dell’Unità ed, in
Pubblicato in
Francesco Vescio
Lunedì, 03 Ottobre 2022 09:31
La Calabria dal Quarantotto alla vigilia dell’Unità
Il 1848 in Europa fu definito l’anno delle rivoluzioni per il fatto che in molti Stati per ragioni diverse scoppiarono moti insurrezionali finalizzati, per lo più, a mutare gli assetti istituzionali sanciti dal Congresso di Vienna (1815); tali
Pubblicato in
Francesco Vescio
Martedì, 07 Novembre 2017 09:43
Le bugie di Lamezia
L'Italia non ha mai realizzato un'unità concreta. Ancora oggi il nord, il centro, il sud, non costituiscono un territorio omogeneo per cultura e condizioni di sviluppo. Lo Stato è una costruzione più formale che sostanziale. L'Italia, fondata
Pubblicato in
Giovanni Iuffrida