Lamezia: Massimo Colosimo, rappresentante Comune di Catanzaro, nuovo presidente aeroporto

aeroporto.jpg

Lamezia Terme, 11 febbraio - Alla fine è il rappresentante del Comune di Catanzaro presso il Cda Sacal ad essere stato eletto oggi quale presidente dell'aeroporto di Lamezia Terme. Da domani sarà dunque Massimo Colosimo che ha voluto subito "ringraziare il Consiglio di Amministrazione per la fiducia accordatagli con l’auspicio di lavorare insieme per perseguire un percorso di crescita". E’ rinviata, invece, alla prossima settimana l’elezione del nuovo direttore generale.

“E’ arrivato il momento - ha affermato il presidente Colosimo - di serrare le fila e pensare allo sviluppo della Sacal. Lavoreremo sin da subito per il rilancio dell’aeroporto, ho già avuto i primi incontri con i collaboratori più stretti per essere operativi nell’immediato . Tre saranno gli elementi principali su cui puntare: capacità di attrarre nuove compagnie per l’attivazione di nuovi collegamenti e nuove frequenze; crescita dei servizi al passeggero; recupero di quote significative di merci che oggi prediligono sistemi di trasferimento diversi”. “L’aeroporto - continua Colosimo - si trova in una posizione di privilegio nel territorio calabrese e un’indubbia vocazione turistica. I margini d’incremento di flussi incoming possono essere significativi, naturalmente all’interno di un più vasto e sinergico programma di marketing territoriale che valorizzi le capacità ricettive alberghiere e aumenti il livello dei servizi”. “E’ ovvio che gli aeroporti siano imprese e vadano gestiti con criteri manageriali e competenze specifiche nell’ambito dell’economia aziendale. La mia esperienza nella gestione di sistemi complessi all’interno di una grande multinazionale inglese prima e successivamente le esperienze imprenditoriali nell’azienda di famiglia, credo mi consentono di avere le capacità e le relazioni necessarie per gestire una presidenza complessa come quella di Sacal”.  

 

Chi è Massimo Colosimo

Massimo Colosimo ha una formazione economica internazionale, studi in economia aziendale e specializzazione in marketing. In Unilever SpA, multinazionale anglo-olandese dal 1990 1l 1996, gestisce strategicamente international brand  nell’ambito di consumer goods. Incarico che ricopre tra Milano e Londra nel ruolo di marketing manager sviluppando un fatturato europeo di circa 100 milioni di euro. Nel 1997 rientra in Calabria e nell’azienda di famiglia, l’Igea Calabra SpA operante nel settore del freddo che gestisce i marchi Algida, Bistefani e Findus. Dal 2012 ricopre la carica di presidente della società. Nel 2007 entra nel CdA Icom srl, società che realizza e gestisce centri commerciali, con la delega per le strategie di sviluppo commerciale.

 

REAZIONI

La posizione del Comune di Lamezia

"Il rappresentante del Comune di Lamezia Terme nel Consiglio di amministrazione della Sacal, Biagio D'Ambrosio, ha votato contro l'elezione dell'imprenditore Massimo Colosimo a presidente della società che gestisce lo scalo aeroportuale, perché è mancata  la discussione ed individuazione del presidente in una sede di confronto istituzionale tra i soci della Sacal e si è preteso  invece di decidere nell'anticamera del presidente della giunta regionale e nell'ambito di una lottizzazione più volte denunciata. Per quanto riguarda la nomina del direttore generale la proposta dell'ingegnere Pierluigi Mancuso, membro del Cda, non è stata accettata sia perché lo stesso era presente al momento della votazione e non poteva partecipare, sia perché oltre al rappresentante del Comune altri due membri hanno espresso posizione contraria e un altro è uscito dall'aula. Quindi 4 su 7 non erano favorevoli e l'ottavo, Mancuso stesso, non poteva partecipare. Su proposta del rappresentante del Comune di Lamezia Terme è stato dato mandato al presidente eletto di pubblicare un avviso di raccolta di curriculum per la nomina del direttore generale Sacal sul sito e attraverso società specializzate".

Galati (Pdl): “La competenza di Colosimo sarà utile all’aeroporto di Lamezia”

“La nomina di Massimo Colosimo a Presidente della Sacal pone la società che gestisce l’aeroporto di Lamezia Terme nelle condizioni di guardare al futuro con ottimismo avendo a disposizione la competenza e l’esperienza necessaria per mettere in campo le azioni utili ad intensificare l’attività dello scalo. Ritengo necessario, infatti, guardare al futuro con progetti ambiziosi che diano all’aeroporto di Lamezia Terme la collocazione che merita come l’inserimento nella categoria degli scali strategici a livello europeo che una scelta poco lungimirante dell’ultimo Governo sembrerebbe escludere. Il neo presidente, al quale mi lega amicizia di lungo corso, sarà sicuramente in grado di far valere le ragioni dell’importante infrastruttura in virtù delle sue acquisite competenze nel corso degli anni nel settore dell’imprenditoria e facendosi sentire nelle sedi opportune. Giudico altresì utile una maggiore apertura dell’aeroporto nei confronti della città che lo ospita la quale può mettere a disposizione le sue migliori energie all’interno del Cda della Sacal”.

Ferro (Pdl): "Soddisfazione nomina Colosimo a presidente aeroporto"

"L’aeroporto di Lamezia Terme  è un’infrastruttura essenziale per lo sviluppo della Calabria, rappresentando il principale nodo di collegamento non solo con il resto del Paese, ma con l’Europa e l’intero bacino del Mediterraneo. Per questo sullo sviluppo dell’aeroporto si sono concentrati gli sforzi di tutte le istituzioni pubbliche del territorio, oltre che di investitori privati.  Era quindi necessario ed urgente assicurare all’aeroporto una governance forte ed autorevole, capace di programmarne uno sviluppo dal quale dipenderà in gran parte la valorizzazione delle potenzialità turistiche dell’intera regione e la sua crescita economica. Certamente Massimo Colosimo, con le sue capacità manageriali, professionali e umane unanimemente riconosciute, saprà guidare questo processo di crescita, nel quale sarà decisivo anche il confronto con il Governo nazionale perché lo scalo lametino non venga penalizzato, ma rafforzato nel suo ruolo strategico per una vastaarea del Mezzogiorno. Ora è necessario completare al più presto questa governance con la nomina del nuovo direttore generale, nella certezza che tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti sapranno guardare all’interesse della società di gestione e dell’aeroporto, rinunciando scivolare in polemiche non costruttive. Rivolgo a Massimo Colosimo un augurio di buon lavoro, e ringrazio il presidente uscente, Gianpaolo Bevilacqua, rappresentante della Provincia di Catanzaro, che ha gestito efficacemente questo periodo di transizione, per poi sostenere con il proprio voto Massimo Colosimo alla presidenza”. 

Tallini (Pdl):  Competenze Colosimo molto utili

"La nomina di Massimo Colosimo a presidente del Consiglio d'amministrazione della Sacal accentua, in modo positivo, il profilo manageriale della società che gestisce il principale aeroporto calabrese. La scelta fatta dal Consiglio - aggiunge - va in questa direzione e rafforza l'opera mirata al rafforzamento dello scalo lametino nello scenario dei trasporti aerei nazionali e internazionali. Il neo presidente della Sacal ha sicuramente competenze, qualità e immagine che saranno molto utili quando si dovranno dare indirizzi ad una politica di ulteriore sviluppo di un aeroporto che serve direttamente il capoluogo di Regione e il suo vasto bacino. Da parte mia rivolgo a Colosimo gli auguri di buon lavoro, sicuro che saprà offrire la sua esperienza manageriale al servizio dello scalo di Lamezia Terme, inserito recentemente nel gruppo degli scali di rilevanza strategica a livello Ue (core network). Occorre, parallelamente, dare atto al presidente Speziali di avere ottenuto, in questi anni, risultati straordinari e insperati che collocano Lamezia Terme tra gli aeroporti più dinamici e attivi del Mediterraneo".

Magno (Pdl): "Colosimo persona giusta per rilancio Sacal"

"Massimo Colosimo è la figura giusta per rimettere in moto virtuosi processi di sviluppo e rilancio della Sacal e per invertire le previsioni governative che, attualmente, attribuiscono alla struttura lametina un ruolo di secondo piano nella bozza di piano nazionale degli aeroporti. Le sue riconosciute capacità imprenditoriali, messe al servizio di una struttura amministrativa di avanguardia, fatta di professionalità rilevanti come quelle che possono vantare gli uffici Sacal, daranno una scossa importante allo scalo internazionale di Lamezia Terme, proiettandolo tra gli scali di rilievo europeo. Individuata la guida autorevole di questi processi e sbloccata la situazione di stallo esistente, è ora necessario che tutti i protagonisti, privati ed istituzionali, contribuiscano, anche con spunti critici ma costruttivi, a far si che la struttura diventi nei fatti punto di riferimento del mediterraneo e dei suoi mercati. È necessario, pertanto, che venga nominato al più presto il nuovo Direttore Generale e che si completi la governance societaria con la nomina degli altri membri del Consiglio d’Amministrazione, che - come già ho detto – spero si componga di un altro membro lametino! A Colosimo, che saprà riportare anche la giusta armonia all’interno del CdA, oltre che le più vive congratulazioni, vanno gli auguri di buon lavoro e la disponibilità a collaborare insieme per il futuro della Sacal e dei suoi dipendenti che ne costituiscono la spina dorsale".

© RIPRODUZIONE RISERVATA