Base canadair da Lamezia a Crotone, monta la protesta

canadair1_b9c1b.jpg

Lamezia Terme - Ha suscitato diverse reazioni negative l'ipotesi di uno spostamento della base dei canadair dall'aeroporto di Lamezia a quello di Crotone, anche alla luce delle dichiarazioni del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, che sul punto ha rinviato ogni decisione a un confronto con il Viminale.

Pd Lamezia: "Vergognoso il silenzio del sindaco"

"Il presidente Occhiuto -afferma oggi il segretario del Pd Lamezia, Gennarino Masi - sulla questione pare cadere dalle nuvole dimenticando che la Regione detiene la maggioranza assoluta di Sacal e l’amministratore unico, Marco Franchini, è di sua diretta nomina. A Lamezia Terme sono normalmente operativi 2 velivoli CL415 per assicurare la disponibilità dei velivoli antincendio, mentre nel periodo estivo sono schierati 3/4 velivoli CL415, a copertura di un’ampia porzione dell’Italia meridionale, per lo svolgimento delle campagne antincendio di bosco. Ricordiamo anche che l’aeroporto di Lamezia Terme, sia per ubicazione rispetto al territorio da proteggere sia per i collegamenti stradali, ferroviari ed aerei è la sede ottimale ed al momento imprescindibile per l’ubicazione della base permanente della flotta antincendio per il Sud Italia. Disconoscere le reali motivazioni della sua permanenza a Lamezia - aggiunge - permette di comprendere che, purtroppo, siamo in presenza di un piano puramente elettoralistico del governatore della Calabria, il quale pensa di spostare le pedine come in un gioco da tavolo. Questi goffi tentativi giovano solo a creare confusione e panico tra i calabresi. Dopo quattro anni di governo di centrodestra ai vertici dell’amministrazione regionale il bilancio è totalmente negativo. Riteniamo che questa sia un’operazione sbagliata che danneggerà non solo Lamezia ma l’intera Italia del Sud. Come in altre occasioni, autonomia differenziata e accorpamento delle scuole in modo selvaggio, l’amministrazione Mascaro da giorni osserva un religioso silenzio per non disturbare il capo. È una vergogna senza precedenti che il sindaco non difenda gli interessi dei suoi cittadini. Ancora una volta dobbiamo constatare che manca alla città di Lamezia Terme quella guida autorevole che sappia difendere lo sviluppo del suo territorio".

De Biase: "Ancora una volta la città è abbandonata"

"Cosa avrà risposto il ministro Piantedosi, al nostro presidente Roberto Occhiuto, sulla paventata ipotesi di spostare i canadair dall’aeroporto internazionale di Lamezia Terme allo scalo di Crotone? - si chiede invece l'ex presidente del Consiglio comunale Salvatore De Biase - Il nostro presidente, esperto, astuto, riformista, dai grandi rapporti, aveva affermato: "Parlerò al ministro Piantedosi della proposta di Sacal di spostare i canadair da Lamezia Terme all'aeroporto di Crotone". Certo, è la Sacal ad aver chiesto che i canadair si spostino a Crotone. Però, c’è anche il fatto che i vigili del fuoco fanno qualche resistenza. Bisogna tenerne conto? La logistica deve pesare? E quindi, la sede operativa di che trattasi, resterà a Lamezia? O ancora una volta Lamezia paga pegno per solitudine e abbandono, ovvero, deve prevalere sempre il motto: “venite e prendete”? Spero che ancora una volta ciò non accada".

© RIPRODUZIONE RISERVATA