Montuoro (Fdi): “Uscita da disavanzo traguardo e nuovo punto di partenza per risanamento finanziario della Regione Calabria”

2021_montuoro_2a095_e17f1_12da3.jpg

Catanzaro - “L'uscita dal disavanzo, accertata dalla Corte dei Conti nel tracciare il rendiconto 2024, rappresenta per la Regione Calabria un nuovo punto di partenza lungo il percorso di risanamento finanziario e di normalizzazione portato avanti negli ultimi anni. Una sfida complessa che il Presidente Occhiuto ha rivendicato con orgoglio e determinazione e che vede oggi aprirsi, nel giudizio dell'organo contabile, uno spiraglio di fiducia verso il futuro. Il ripiano del disavanzo è stato anche frutto di un'amministrazione oculata, in sintonia con le disposizioni normative in materia, che ha consentito, durante lo scorso esercizio e nel mio mandato da presidente della commissione Bilancio, di approvare il rendiconto regionale per la prima volta senza ritardi. Non solo, la Regione Calabria ha fatto uno sforzo enorme in termini di spesa, per non perdere nemmeno un euro del programma operativo 2014/2020. Un lavoro prezioso che ha portato a rimodulare e investire risorse importanti sugli asset più strategici e performanti su cui poter ottenere e misurare un indotto tangibile. Certo, la strada verso una completa sostenibilità economica in tutti i settori è ancora lunga, ma l'orizzonte tracciato è quello giusto. L'obiettivo è ora quello di dare ancora più respiro alle politiche finanziarie nel corso del governo Occhiuto bis, tenendo bene a mente i target da raggiungere, partendo dalla sanità su cui l'uscita dal commissariamento, altro traguardo rilevante, può segnare una possibile svolta. Con la consapevolezza che la Calabria non può tornare indietro, ma deve guardare in alto con la forza della reputazione e della credibilità finalmente riconquistate grazie al centrodestra”. Così in un nota Antonio Montuoro di Fratelli d'Italia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA