Lamezia Terme - Un grosso incendio è divampato nel primo pomeriggio a Lamezia Terme sud, in località Palazzo. Secondo quanto appreso, le fiamme si sono sviluppate all'esterno di un un'azienda che si interessa di raccolta rifiuti. Sul posto sono presenti oltre 20 unità dei Vigili del Fuoco, supportate da 7 automezzi. Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal funzionario Ispettore Antincendio Massimo Conforti.
Presenti anche carabinieri, polizia e polizia locale per stabilire l'esatta dinamica. Tuttavia, secondo quanto emerso da una prima ricostruzione dell'accaduto, pare che l'incendio si sia sviluppato all'esterno, per poi propagarsi all'interno dell'azienda. Al momento comunque non si esclude nessuna ipotesi. Sul posto anche il sindaco di Lamezia Mario Murone e l’assessore Antonietta D’amico. Le attività di intervento proseguiranno fino a completa bonifica dell’area e messa in sicurezza.
Sindaco Murone: "Attività per la messa in sicurezza dell'area"
"A seguito di un incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di oggi, 13 luglio 2025, in Loc. Palazzo- Via P. Mennea, che ha interessato un'azienda operante nel campo ambientale, si è reso necessario deviare il traffico veicolare per consentire ai Vigili del Fuoco, intervenuti tempestivamente, di operare e nel contempo garantire la sicurezza della circolazione. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, con la Polizia Locale e la Polizia di Stato, si è portato il Sindaco per accertarsi personalmente della gravità dell'incendio che ha provocato allarme, tra i residenti della zona, a causa della nube di fumo nero sollevatasi" è quanto si legge in una nota del sindaco di Lamezia avvocato Mario Murone.
"Anche se l'attività dei VV.FF. è tutt'ora in corso, per la messa in sicurezza dell'area, l'incendio è sotto controllo. A seguito dei contatti intercorsi con Arpacal il Sindaco raccomanda ai cittadini, a titolo precauzionale, per la salute pubblica, di attenersi alle seguenti misure: mantenere le finestre chiuse nelle zone in cui si percepisce la presenza di fumo. Eventuali ulteriori misure saranno valutate nella giornata di domani dopo le verifiche tecniche da parte di Arpacal".
© RIPRODUZIONE RISERVATA