Platania - Nuovo direttivo al lavoro per promuovere la micologia e la valorizzazione del territorio. Il Gruppo Micologico Reventino APS, dopo la recente trasformazione statutaria in Associazione di Promozione Sociale e l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), ha rinnovato i propri organi dirigenti in occasione dell’Assemblea dei Soci tenutasi domenica 6 luglio 2025 presso la sala del Museo “Valentino De Fazio”. Il nuovo direttivo, votato all’unanimità, è composto da:
- Vaccaro Luigi (Presidente)
- Gigliotti Teodoro (Vice Presidente)
- Montuoro Michele (Segretario)
- Gallo Agostino (Tesoriere)
e dai consiglieri De Fazio Antonio, Ammendola Antonio, Avati Attilio, Arena Nicola, Cimellaro Vincenzo, Nicolazzo Nicola, Grandinetti Giovanni, Scalise Antonio e Travaglio Eugenio. "Siamo orgogliosi di questo rinnovamento, che segna una nuova fase per la nostra associazione", dichiara Luigi Vaccaro, neo-eletto Presidente. “Con un team coeso e competente, rafforzeremo il nostro impegno nella divulgazione micologica, nella tutela ambientale e nella promozione sociale del territorio. La trasformazione in APS e l’iscrizione al RUNTS ci permetteranno di ampliare le nostre attività con maggiore incisività”.
“Un futuro di progetti e collaborazioni Il Gruppo Micologico Reventino APS, da anni punto di riferimento per appassionati e studiosi del settore, intende potenziare le sue iniziative:
- Corsi di micologia e incontri formativi;
- Escursioni guidate alla scoperta della biodiversità del Reventino;
- Collaborazioni con enti locali, scuole e altre APS per progetti culturali e ambientali.
- Collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le altre Associazioni presenti per proseguire nel percorso PCTO, avviato tre anni fa e che ha visto la partecipazione di oltre mille studenti degli Istituti Superiori Lametini.
Il Gruppo Micologico Reventino APS dà appuntamento a Platania per il 12 agosto per la nuova Festa del Fungo con "novità straordinarie".
© RIPRODUZIONE RISERVATA