Lamezia Terme - In un incontro organizzativo tra il candidato lametino alle regionali, Emanuele Ionà, e il coordinatore di FI Lamezia, Salvatore De Biase, è stata ribadita “l’importanza di andare a votare e quindi la necessità di un appello al voto. Nell’occasione è emersa l’esigenza di una Lamezia quale nuova entità urbana per l’intera Calabria”.
Lamezia, è stato sottolineato durante l’incontro, riferisce De Biase “col suo territorio completo, raro, ha la necessità di avviare uno sviluppo vocazionale attuando una crescita armonica. Il suo territorio ha solo bisogno di essere messo in sinergia con se stesso, attraverso politiche e programmi seri ed attuabili. Certamente - dichiara De Biase - l’ereditato politico-amministrativo è fondante e richiama l’attuazione dei Progetti già definiti e finanziati: Pnrr, PinQua, Agenda urbana; nuove risorse Europee, ecc; e, per continuare, il PSC con le sue positività e prerogative; il piano APi (la città nella città che deve crescere; una nuova rete viaria per una Lamezia veloce.
Per De Biase Lamezia può proporsi come “città turistica, quindi, avviare un piano spiaggia; stabilimenti balneari, accoglienza mirata; offrire in sinergia con la regione Calabria un Presenza propositiva nelle partecipate, Sacal; Multiservizi; Lamezia Eur; una maggiore interazione con i paesi del corollario; collegare L’aeroporto alla città, quindi, non più punto di passaggio, ma di permanenza turistica, legata alle bellezze del territorio e del comprensorio”. E, ancora riproporre “l’ufficio informazioni turistiche presso sede Sacal per ascolto, indirizzi, guide, promozione delle bellezze culturali, storiche e artistiche della città. Promuovere il settore del vino; Lamezia si offre con cantine che mietono premi nazionali e internazionali e quindi riconoscenza anche in un percorso nelle bellezze delle aziende Vitivinicole; Lamezia merita il riconoscimento come città dell’olio: tanti i frantoi che offrono olio di qualità, per un fatturato superiore allo stesso bilancio comunale; Far conoscere la realtà produttiva dei frantoi, interagendo con imprenditori e associazioni, a tal fine la regione ha investito 3 milioni di € (fondi Pnrr su 16.567.725); Valorizzare il Florovivaismo presente sul nostro territorio. Collegarsi sempre più con l’area industriale; presenta un fatturato aziendale pari 800milioni di euro; Area industriale che merita servizi, investimenti, sicurezza, ristorazione perché rappresenta un futuro positivo; Investimenti con servizi adeguati sul centro protesi Inail, struttura che si offre a Lamezia, in Calabria e fuori regione; porre in essere Politiche dalle larghe intese, quindi, modernità; protagonismo; Risorse da valorizzare”. Infine, conclude il coordinatore FI Lamezia, la città “oggi è impegnata verso il voto regionale e il centrodestra, specificatamente Forza Italia, deve trovare la propria rappresentanza per accompagnare la città verso un futuro migliore”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA