Lamezia Terme – Una “fenice giallorossa”. È questa la metafora scelta dal Sambiase per lanciare l’hashtag che caratterizzerà il gran ritorno in Eccellenza per la stagione 2023/2024.
Già, perché dopo le arcinote vicissitudini che, a partire dall’ormai famigerata estate del 2021, hanno pesantemente condizionato la storia recente del Club Delle Due Torri, è tempo di ripartire. Anzi, di rinascere. Una rinascita propiziata dal provvidenziale scambio di titoli con un’altra importante realtà del territorio lametino: la Promosport del presidente Angelo Folino Raso, ora nuovo patron giallorosso. Spetterà a lui riprendere il discorso interrotto due anni fa e guidare il Sambiase verso quello stesso traguardo all’epoca rappresentato dalla vittoria sul Sersale nei play-off di Eccellenza. Un successo rievocato attraverso un video dal chiaro significato allegorico, che ha subito lasciato intuire il leitmotiv della serata di presentazione ufficiale, avvenuta ieri davanti alla chiesa della Matrice, in pieno centro storico. È questa la location scelta dalla società per introdurre, a stampa e tifosi, i protagonisti di una stagione che prenderà il via già domani contro il Caraffa, avversario del primo turno di Coppa Italia a Catanzaro. D’altronde, come sottolineato in apertura dall’onorevole Domenico Furgiuele, chiamato in causa dalla responsabile della comunicazione, Ketty Riolo, la fede giallorossa è anche una questione di appartenenza, di identità: qualcosa che, giocoforza, dovranno assimilare anche i tanti volti nuovi di una rosa costruita per vincere, possibilmente a suon di tango. Sono, infatti, ben sette i calciatori nati in Argentina, i principali esponenti di una rosa multietnica che annovererà tra le sue fila anche giocatori provenienti da Penisola Iberica e Ghana. Un melting pot di culture calcistiche con cui assemblare, tra “conferme”, ritorni di un certo spessore e innesti dal curriculm alquanto prestigioso (c’è persino chi ha esordito in Serie A, come Strumbo), una squadra in grado di far sognare quei tifosi invocati e ringraziati a più riprese sia da mister Morelli (“Confidiamo, come sempre, nel loro sostegno, perché gli US ’01 sono fondamentali”) che dal presidente Folino Raso, quest’ultimo particolarmente prodigo di complimenti anche per il dg Antonio Mazzei, tirato in ballo citando addirittura il Roy Batty di “Blade Runner” (“In questa sessione di mercato gli ho visto fare cose che voi umani non potete neanche immaginare”).
Incassato l’elogio vagamente cyberpunk, lo stesso Mazzei ha invece rimarcato il valore simbolico dell’hashtag, per molti ben più di un semplice claim: “Quello che è successo due estati fa – afferma il dg – è stato un duro colpo sia per me che per tutti i dirigenti. In questi due anni, però, siamo riusciti a trovare le forze per ripartire e rimettere le nostre competenze e la nostra passione al servizio del Sambiase. E, grazie a una società che ci ha messo nelle condizioni ideali di lavorare, assecondando ogni nostra richiesta, siamo riusciti a metter su una squadra estremamente competitiva, composta da gente disposta a correre, a lottare e ad avere sempre l’atteggiamento giusto. È questa la chiave per il successo in un campionato come l’Eccellenza. Anche perché – conclude – per me siamo la squadra più forte”.
Ampio spazio, poi, alla presentazione dello staff tecnico e dei calciatori che andranno a comporre la rosa del Sambiase nella prossima stagione, alcuni dei quali protagonisti di curiosi siparietti con cui far divertire i presenti (Colombiatti in versione interprete di Cozar o i battibecchi tra il capitano Crucitti e Trentinella) e persino di autentiche standing ovation (“El Diez” Ciccio Umbaca, altra figura affine alla famosa fenice). Unico assente, purtroppo, il difensore Marco Perri, colpito da un grave lutto familiare e salutato calorosamente da ogni singolo componente della società giallorossa. In chiusura, altre novità sul piano di una comunicazione sempre più legata ai social (Facebook, Instagram e Tik Tok, a cui si aggiungerà un canale YouTube) e, dulcis in fundo, l’annuncio di due ulteriori acquisti che dovrebbero essere ufficializzati nelle prossime ore. La nazionalità? Ma argentina, ovviamente!
Di seguito rosa e staff tecnico del Sambiase 2023/2024
Portieri
Alessio Giuliani
Samuel Martino
Giovanni Soverina
Difensori
Paolo Schirripa
Marco Perri
Gabriel Colombatti
Valentino Frasson
Santiago Frasson
Gerardo Strumbo
Andrea Scrugli
Marco Gaetano
Natale Caputo
Giuseppe Cullice
Centrocampisti
Antonio Crucitti
Thiago Alves
Gaspar Monteiro
Manu Solomon
Nando Cozar
Pasquale Trentinella
Marco Iania
Attaccanti
Sebastian Piriz
Guido Abayian
Marcos Cordary
Francesco Umbaca
Gino Costanzo
Benito Cataldi
Staff Tecnico
Claudio Morelli: mister
Alessandro Imbrogno: mister in seconda e match analyst
Massimo Morelli: preparatore atletico
Gianluca Caravella: preparatore dei portieri
Santino Cuda: mister della juniores e collaboratore tecnico
Natale Gentile: massofisioterapista
Organigramma societario
Presidente: Angelo Folino Raso, accompagnato dai dirigenti Pino e Tonino Trichilo, Vincenzo Verbicaro, Enrico Liotta
Direttore generale: Antonio Mazzei
Direttore sportivo: Gennaro Porpora
Collaboratore della gestione sportiva: Nicola Samele
Francesco Sacco
© RIPRODUZIONE RISERVATA