Playoff Nazionali Eccellenza, la Vigor Lamezia ospita il Bisceglie nella semifinale d’andata

vigor-lamezia_d96c6_53182_673fe.jpg

Lamezia Terme – Sale l’attesa in casa Vigor Lamezia, domani impegnata al “D’Ippolito” nel primo turno dei play-off nazionali contro il Bisceglie. A due settimane di distanza dal poker rifilato al Cittanova, chiara prova di forza di una squadra in grande spolvero, la strada verso la Serie D passerà dunque dalla doppia sfida con la vincitrice del girone A di Eccellenza pugliese, reduce, però, dal clamoroso 4-0 subito dall’Ugento nella finale dello scorso 5 maggio, arrivato, tra l’altro, dopo il sofferto 0-0 casalingo contro il Molfetta. Il peggio dovrebbe essere alle spalle, stando alle dichiarazioni di mister Di Meo, che in questi giorni ha dovuto lavorare soprattutto sull’aspetto psicologico dei suoi ragazzi, ma la Vigor ammirata contro il Cittanova non è certamente l’avversario ideale con cui giocarsi le residue chance di promozione. Soprattutto senza il lungodegente Petitto e gli squalificati Avantaggiato, Kouame e bomber Pignataro, miglior marcatore stagionale con 21 reti, fermato per un turno.

Un’assenza, quest’ultima, particolarmente pesante che, alla vigilia del match fin qui più importante della stagione, non consente comunque a Danilo Fanello di dormire sonni tranquilli: “L’assenza di un attaccante come Pignataro è sicuramente una buona notizia per noi – dichiara l’allenatore lametino – anche se vederlo in campo avrebbe certamente giovato allo spettacolo. Parliamo di un giocatore importante, capace di segnare caterve di goal da diversi anni, quindi, egoisticamente, sono felice manchi. Di certo, comunque, a prescindere da Pignataro, siamo consapevoli di affrontare una squadra fortissima, arrivata prima in classifica in un girone difficilissimo, composta da giocatori di categorie superiori e guidata da un allenatore di livello che ha già vinto diversi campionati. Ma cercheremo di fare del nostro meglio, perché la posta in palio è altissima”.

Se mister Di Meo sarà costretto a fare a meno di pedine piuttosto importanti nello scacchiere nerazzurro, tutti disponibili, invece, sponda biancoverde, in particolare in difesa, reparto maggiormente colpito dagli infortuni negli ultimi due mesi, che domani, finalmente, potrà contare anche sul recupero di Scalon: “La partita con il Cittanova ha lasciato qualche strascico – prosegue Fanello – e abbiamo avuto diverse situazioni da sistemare. Gente come Catania e De Nisi, ad esempio, è reduce da qualche acciacco, ma abbiamo avuto il tempo di gestirli al meglio e sono entrambi disponibili. Tornerà anche Scalon, al lavoro con il resto del gruppo da ormai un paio di settimane, mentre mancherà soltanto lo squalificato Silvagni. Domani dovremo dare qualcosina in più del solito, quindi sarà fondamentale avere tutti a disposizione. Ho grande fiducia nei miei ragazzi. Sono consapevoli dell’importanza della gara e in queste settimane – conclude - si sono impegnati parecchio”.

Questi i convocati del tecnico biancoverde per la sfida del “D’Ippolito”: 

Portieri: Columbro, Diano

Difensori:  Amendola,  De Nisi, Donoso, Fiorentino,  Lanciano, Mascaro, Scalon Villella

Centrocampisti: Calomino, Curcio, Foderaro M.  Lavrendi, Rodriguez

Attaccanti:  Bernardi,Catania, Chirico, Foderaro G., Garcia, Spanò, Verso

Ad arbitrare l’incontro sarà il signor Vito Mattia Losapio di Molfetta, coadiuvato dal tandem Monaco-Bosco di Sala Consilina e Roma 2. Calcio d’inizio ore 16. In caso di parità, al termine delle due gare, passerà al secondo e decisivo turno dei playoff nazionali la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si qualificherà la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti in trasferta. In caso di ulteriore parità, si disputeranno due tempi supplementari di 15′ ciascuno e, qualora al termine degli stessi non venisse siglata alcuna rete, si andrà ai calci di rigore. Nel caso, invece, di parità con realizzazione di goal nel corso dei  tempi supplementari, si qualificherà la squadra che avrà segnato in trasferta.

Francesco Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA