Lamezia Terme – L’ultima seduta ordinaria del Consiglio comunale è stata chiusa alla 20:51 per mancanza del numero legale dei consiglieri, che hanno abbandonato l’assemblea consiliare prima dell’ultima votazione inerente la mancata delibera, proposta dalla associazione ‘Caduceo’ sulla fondazione di Villa Lametina - Scuola civica di polizia locale per cui non è stata votata per mancanza del numero legale. Grandinetti in merito questa presa di posizione dei consiglieri, ha espresso la sua costernazione: “Sono pieno di sdegno per le proposte non approvate come quella della scuola di polizia proposta dalla associazione Caduceo. Farò una conferenza per inserirla insieme ai debiti fuori bilancio e alle osservazioni sul Piano spiaggia in una prossima seduta”.
A inizio seduta, che si è tenuta in seconda convocazione (12 presenti e 19 assenti), i membri del consiglio comunale prima di abbandonare l’aula hanno approvato alcune mozioni dei consiglieri Nicola Mastroianni (Gruppo misto) sulla situazione dei lavoratori della Cooperativa Sociale Ciarapani Onlus. La mozione passa con 15 voti favorevoli all’unanimità dei presenti. Mariolina Tropea (Pd) aveva chiesto la concessione di una struttura comunale all'associazione “Vola” ma in un secondo momento la consigliera ritira la sua mozione. Nell’altra sua mozione Nicola Mastroianni richiede la riqualificazione di via Goffredo Malaterra e via Aldo Pironaci che viene approvata con 13 voti favorevoli. La mozione sulla Videosorveglianza proposta dalla consigliera Gabriella De Sensi (Pd) è votata ed approvata con 13 voti favorevoli e nessun contrario. La III commissione, ha proposto un regolamento per la gestione e la tutela del verde la pubblico, deliberato anche dalla giunta. Il regolamento passa con 13 voti favorevoli e un astenuto. E’ stata approvata poi la proposta di deliberazione per dare vita a un tavolo tecnico per istituire un Azienda speciale di diritto pubblico per gestire il Servizio Idrico e garantire l’accesso all’acqua potabile a tutti i cittadini. La proposta passa con 14 voti favorevoli. Durante la seduta è intervenuto anche il sindaco.
Francesco Ielà
© RIPRODUZIONE RISERVATA