Lamezia Terme - A seguito delle votazioni interne, il Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto rende noto l’esito delle stesse, nonché la compagine del nuovo Direttivo che guiderà il club nell’anno sociale appena iniziato, l’A.S. 2025/2026, con inizio il primo luglio e termine il trenta giugno dell’anno prossimo.
A ricoprire l’incarico precedentemente assegnato durante l’anno sociale appena terminato a Giovanni Paola, è il nuovo Presidente Francesco Raffaele, con Amedeo Colacino e Francesco D’Amico nel ruolo di Vicepresidenti. Il nuovo Segretario è Monica Fiozzo, mentre Domenico Gullifa e Maria Cristina Riga ricoprono, rispettivamente, i ruoli di Tesoriere e Cerimoniere. Il club dunque inizia un anno sociale che si anticipa incentrato sulle tematiche ambientali, un obiettivo che andrà a concretizzarsi mediante la sinergia con associazioni ed enti di ricerca e tutela dell’ambiente. Il programma prevede anche di portare avanti, in continuità con l’anno sociale appena concluso, le attività legate ai diritti dei minori, con particolare attenzione alle carceri minorili. Uno dei punti cardine del programma è la crescita del Leo Club Lamezia, che accoglie i soci fino ai 30 anni di età e costituisce il futuro di questa realtà associazionistica, un futuro da valorizzare e coltivare. Sono inoltre in programma attività di service che avranno come obiettivo quello di avvicinare la comunità al Lions, far conoscere l’associazione, con i suoi scopi e la sua storia.
Sulle nuove prospettive del club interviene proprio Francesco Raffaele: “L’anno sociale appena iniziato è un anno importante, un anno durante il quale il club si porrà obiettivi precisi, con lo scopo di raggiungerli. Un impegno per la comunità, ma anche un lavoro interno volto a consolidare l’organico del club, a gestire in maniera ottimale i rapporti con il Distretto Lions 108 Ya – Campania Basilicata Calabria, e a puntare sui giovani, nella fattispecie il Leo Club Lamezia da noi sponsorizzato che sarà oggetto di una particolare sinergia col proprio Lions club padrino”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA