Maida - Vena di Maida accoglie con entusiasmo il progetto "Radici Arbëreshë" ideato da Edizioni Beroe. L'incontro con lo scrittore Salvatore Franco è stato dedicato al compianto Salvo Vitale. Il pubblico ha accolto nel borgo arbëresh di Vena di Maida l'autore di Firmo Salvatore Franco e la casa editrice vibonese Edizioni Beroe. La presentazione del romanzo "Padrone e Sotto", raccontano in una nota: “ha offerto molti spunti di riflessione cominciando dalla commuovente dedica all'amico di Peppino Impastato, Salvo Vitale, scomparso da qualche giorno. Le istituzioni, rappresentate dal Sindaco di Maida Salvatore Paone e dall'assessore alla cultura Merilisa Del Giudice hanno sottolineato il loro interesse nel valorizzare l'identità arbereshe ancora viva nel loro Comune ringraziando l'interesse di realtà esterne all'Arbëria come Edizioni Beroe che da Vibo Valentia promuove questa cultura.
Non è mancata la presenza attiva di due associazioni importanti locali come la Pro Loco di Vena che nella persona del presidente Francesco Panza insieme al presidente dell'associazione culturale Shpresa Jonë Domenico Casalinuovo hanno sottolineato la volontà di coinvolgere e connettere tutte le risorse e le competenze necessarie per diffondere la lingua arbreshe fra i giovani. Eccellente testimonianza di Vena di Maida è senza ombra di dubbio il suo costume femminile vincitore di diversi premi e indossato con orgoglio da bambine e ragazze. La serata moderata da Natascja Marrano della Compagnia Teatrale BA17 si è conclusa con la consueta perfomance musicale di Salvatore Franco che ha coinvolto tutto il pubblico presente.
“Vena di Maida – dichiara l'editore Renato Costa – ha regalato una serata e un'accoglienza che sia io che Salvatore conserveremo fra i momenti più emozionanti che ci sta offrendo il viaggio di Padrone e Sotto. Personalmente ringrazio Maria Teresa Torchia della Pro Loco di Vena che si è mossa per organizzare con la cura di ogni dettaglio questo evento. Un ringraziamento speciale va anche alle ragazze che hanno indossato con orgoglio il loro costume. Edizioni Beroe - prosegue Costa - si mette a disposizione del Comune di Maida per supportare ulteriormente la tutela e la promozione della cultura locale. Ci tenevo con tutto il cuore a salutare il compianto amico Salvo Vitale per l'amicizia che mi ha dimostrato partecipando alla presentazione recente del libro a Palermo. Finché giovani - conclude l'editore - si attivano facendo rete e organizzando momenti come questa serata, il patrimonio di Vena di Maida e la cultura arbëreshë continueranno a sopravvivere orgogliose e fiere”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA