Lamezia, "A scuola anche d’estate": concluso progetto educativo dell’Istituto Perri Pitagora Don Milani

tinam_bde98.jpg

Lamezia Terme - "Grazie al Piano Estate, sostenuto dalle risorse del PNRR, e al DM 19/2024, l’Istituto Perri Pitagora Don Milani, guidato dal dirigente Giuseppe De Vita, ha garantito alle famiglie un’apertura estiva educativa ricca di opportunità fino al 4 luglio scorso. Un risultato importante che ha valorizzato il tempo estivo come occasione per consolidare apprendimenti, rafforzare relazioni e offrire esperienze motivanti agli alunni della primaria e della secondaria". Lo fanno sapere dalla scuola in un comunicato sostenendo che "le attività proposte hanno spaziato tra diversi ambiti, con laboratori espressivi, linguistici, scientifici, sportivi e creativi, pensati per stimolare la partecipazione e la scoperta. Tra queste, anche il laboratorio teatrale della Scuola Estiva che ha rappresentato un momento significativo, permettendo ai ragazzi di esprimersi, lavorare in gruppo e confrontarsi con una forma comunicativa coinvolgente e accessibile a tutti".

Parallelamente, "il progetto attivato attraverso il Decreto Ministeriale 19/2024 ha rafforzato questa visione, garantendo una continuità educativa e relazionale anche nelle settimane successive alla fine delle lezioni. Le famiglie hanno potuto contare su una scuola aperta e accogliente, capace di offrire spazi stimolanti e guidati da professionalità competenti. Le attività motivazionali proposte in questo contesto – tra cui sport, laboratori creativi, supporto allo studio e percorsi di orientamento – hanno risposto al bisogno di benessere, socialità e crescita di ogni studente dei vari plessi Maggiore Perri, Pitagora, San Teodoro e di Platania. La progettualità integrata dimostra come l’impegno della scuola, sostenuto dalle politiche nazionali, possa tradursi in azioni concrete e inclusive, capaci di restituire senso, entusiasmo e partecipazione all’esperienza scolastica anche nel periodo estivo. La nostra scuola - sottolinea il dirigente Giuseppe De Vita - si conferma un presidio educativo attivo, dinamico e profondamente radicato nel territorio".

1000229400_26048.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA