Lamezia, allegria e senso di comunità nella 39esima edizione della Marcialonga di San Francesco di Paola

partenza_77627.jpg

Lamezia Terme - Famiglie, bambini, biciclette, passeggini, cani al guinzaglio e giovani di tutte le età: è giunta alla sua 39esima edizione la Marcialonga di San Francesco di Paola, che ha colorato di vitalità il punto d’incontro di Piazza 5 dicembre fino all’ora dello start, previsto per le 10 dalla zona antistante la chiesa di San Francesco a Sambiase.

La passeggiata ha poi animato le vie del centro in un percorso che salendo da zona Miraglia, ha toccato la chiesa del Carmine per poi risalire da viale Stazione fino a Caronte e al cimitero di Sambiase, con ritorno al punto di partenza. Nata in onore del Santo protettore di Sambiase, la marcia è organizzata dalla parrocchia di San Francesco di Paola e dall’associazione Ad Turres MMXX, realtà composta da giovani impegnati nel sociale per la crescita del territorio. 

marcialonga18_ac352.jpg

Un’edizione straordinariamente partecipata, quella di quest’anno, che ha visto aderire circa 1400 partecipanti, contro la media di 800 degli anni precedenti, con composizione molto variegata per fasce d’età. Segno positivo di rinascita e di coesione, nonché di attaccamento e devozione al Santo, come sottolineato dal palco della manifestazione dall’assessore allo sport Luisa Vaccaro. Pur non essendo la manifestazione di tipo agonistico, sono naturalmente previsti dei premi: per i primi cinque uomini che arriveranno al traguardo, per le prime cinque donne, per la famiglia più numerosa, per il partecipante più anziano e per quello più giovane, per i cani. Più 10 premi simpatia, e il premio speciale “Giovanni Agresti”, intitolato ad una personalità particolarmente significativa impegnata nelle attività sociali e religiose del quartiere, che sarà assegnato direttamente dalla parrocchia.

marcialonga13_e803f.jpg

“Desideriamo ringraziare i volontari e gli sponsor che ci hanno supportato”, spiegano i ragazzi dell’associazione Ad Turres, “e la parrocchia che ci ha coinvolto, con i frati Minimi, particolarmente Padre Ivano Scalise, Padre Giovanni Sposato, e Padre Aldo Imbrogno, ma anche tutte le associazioni e le realtà che hanno partecipato: le sezioni AIA, AISM e AVIS di Lamezia Terme, l’associazione Lucky Friends, gli Istituti Comprensivi Borrello-Fiorentino e Nicotera-Costabile, l’associazione di volontariato ODV San Pio, le Forze dell’Ordine. Un ringraziamento particolare anche al consigliere Antonio Lorena, che sempre si impegna nelle nostre attività, e al direttore generale del Sambiase Antonio Mazzei”. Tutta la comunità è naturalmente invitata a partecipare alla premiazione della Marcialonga che si svolgerà giorno 28 maggio nei locali della parrocchia, e naturalmente a prendere parte alle celebrazioni e alle iniziative per la Festa di San Francesco di Paola.

Giulia De Sensi   

marcialonga17_69381.jpg

bimbi_ce4ca.jpg

premi_bcf3f.jpg

marcialonga9_4d746.jpg

marcialonga15_c702e.jpg

marcialonga16_7a75f.jpg

marcialonga14_25094.jpg

marcialonga_c0645.jpg

marcialonga2_9672e.jpg

marcialonga-3_eb19c.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA