
Lamezia Terme - "In Calabria sono migliaia le famiglie che vivono condizioni di difficoltà economica e che chiedono aiuto per soddisfare i bisogni alimentari primari: pasta, latte, olio, legumi, prodotti per bambini e generi di prima necessità". È quanto sottolineano dall'Aps Senza Nodi che ha avviato una colletta alimentare. Un dato che conferma, proseguono dall'associazione "quanto sia urgente sostenere chi attraversa momenti complessi e quanto il territorio abbia bisogno di una rete solidale stabile, capace di rispondere concretamente alle fragilità sociali".
“Il volontariato è una presenza indispensabile – sottolinea la presidente dell’APS Senza Nodi – perché rappresenta il primo volto della vicinanza, il motore silenzioso che tiene insieme comunità, dignità e speranza. Il Terzo Settore è ormai un pilastro fondamentale della vita civile, sociale ed economica: senza il lavoro quotidiano dei volontari molte famiglie resterebbero sole”.
Anche in questa Giornata della Colletta Alimentare del 15 novembre, i volontari hanno dimostrato ancora una volta "disponibilità, sacrificio e profondo rispetto per le necessità di chi ha bisogno, confermando quanto la solidarietà sia un atto concreto e non un semplice principio". L’APS Senza Nodi rivolge, infine, un "sentito ringraziamento ai propri volontari e a tutti quelli delle associazioni che si sono impegnate sul territorio, contribuendo con responsabilità e cuore a sostenere la comunità".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
