Lamezia Terme - "Fantastiche giornate quelle trascorse dagli alunni delle classi prime della scuola primaria dell' I.C. Nicotera Costabile presso le Cantine Statti di Lamezia Terme. Gli alunni, accolti nella struttura ben organizzata e ordinata, hanno attraversato a piedi una parte del secolare uliveto e del vigneto" è quanto si legge in una nota.
"Hanno potuto apprendere - spiegano - come un arbusto ancora basso, grazie alla caratteristica "lianiforme" della vite, con i viticci riesca ad arrampicarsi attorno a strutture di sostegno e a crescere alto e rigoglioso. Sono stati a contatto con la natura, ascoltando curiosi come si fa il vino delle bottiglie stappate e bevute dagli adulti. Affascinati poi dalla barricaia, luogo sottoterra, che ha molto stimolato la loro fantasia prima di essere visitata, si sono mossi in silenzio e ordinati per "non disturbare il vino che dorme nelle grandi botti". Molte le domande rivolte alla guida, soprattutto quando hanno avuto la possibilità di entrare nelle stalle delle vacche".
"Tanta tenerezza nel vedere i loro occhi spalancarsi per lo stupore nello scoprire che anche le vacche hanno il loro ospedale, dove vengono curate se hanno una zampa ferita, ad esempio. E poi le stalle con i vitelli appena nati, ciascuno avvolto nella propria copertina: cuccioli di animali curati quasi fossero cuccioli d'uomo. Indescrivibile la loro gioia nel consumare la merenda all'aperto, osservando un calabrone aggirarsi tra i limoni carichi e bellissimi o api e piccole farfalle tra i fiori e le piante aromatiche. Percorrendo un lungo viale, che si snoda tra i meravigliosi alberi di ulivo, i piccoli alunni accompagnati dalle loro maestre hanno raggiunto la degusteria. Qui il loro tour si è concluso con un sano assaggio di pane fresco irrorato con dell' ottimo olio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA