Lettura e impegno sociale degli alunni dell’istituto "Falerna-Nocera" al Convento dei Cappuccini

falerna-nocera_703e2.jpg

Nocera Terinese - "Nell'antico Convento dei Cappuccini a Nocera Terinese sono risuonate, nella mattinata di venerdì 24 maggio, le voci festose dei ragazzi. In un clima di allegria, ma anche di emozione, nella incantevole magia offerta dal Convento nocerese, un centinaio di ragazzi delle scuole secondarie di Nocera centro e scalo hanno portato le loro riflessioni sul tema dei diritti umani, ancora troppo spesso calpestati" è quanto si legge in una nota.

"L'incontro con Dino Ticli, autore de "Il sogno di Martin", edito da Coccole books - spiegano - ha offerto notevoli spunti di riflessione su argomenti scottanti e attualissimi: l'inclusione, l'emarginazione, la guerra, che i ragazzi hanno confrontato con gli obiettivi di Agenda 2030, che rappresentano obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppi di tutti i Paesi e di tutti gli individui. L'autore ha raccontato il suo bisogno di scrivere e di raccontare la storia del reverendo King, alternandola a storie di quotidiani soprusi, di negazione di diritti e povertà, affinchè i lettori possano capire quanto i sogni di Martin Luther King siano ancora, in parte, irrealizzati".

alunni_2425f.jpg

"La lettura - precisano - consente di conoscere per riflettere, di sapere per agire, di approfondire per non essere impreparati alla vita. Un ringraziamento alla Dirigente scolastica, Rosaria Calabria, che, insieme ai docenti del dipartimento di lettere, ha sostenuto l'iniziativa, all' editore di Coccole Books, Ilario Giuliano, che ci ha consentito di conoscere un grande autore di letteratura per ragazzi, al Sindaco, Saverio Russo e all'amministrazione comunale, che ci hanno garantito trasporti e organizzazione e alla signora Elvira Adamo, che ci ha spalancato le porte della meravigliosa biblioteca comunale".

© RIPRODUZIONE RISERVATA