San Mango d'Aquino - "In una calda domenica sera di Luglio a San Mango d'Aquino nella biblioteca comunale Nuccio Ordine si è svolto il convegno "Stop al genocidio, Palestina libera" che ha visto la partecipazione del docente palestinese Shookri Farzak e dell' operatrice umanitaria Lara Corace, la quale ha lavorato molti anni proprio in Palestina" è quanto si legge in una nota.
"Il racconto della loro esperienza di vita in quella terra martoriata - spiegano - ha sicuramente arricchito ed impreziosito l'evento in quanto ha fatto percepire la realtà della tragedia che sta subendo il popolo palestinese. Inoltre, a precedere i loro interventi, Gigio Mancini con la collaborazione di Manuela Crapis ha donato alla platea un breve ma intenso e toccante monologo teatrale dedicato al dramma dei bombardamenti e delle vittime palestinesi. Tutto è stato moderato dal direttore della biblioteca Antonio Chieffallo".
"L'iniziativa, molto partecipata - sottolineano - ha affrontato la questione delicata e dolorosa del genocidio in corso perpetrato dal governo israeliano, analizzando il conflitto israelo palestinese prima e dopo l'attentato di Hamas del 7 ottobre del 2023, e soprattutto denunciando le condizioni umanitarie in cui versa la popolazione della striscia di Gaza ed anche della Cisgiordania. Durante l'evento, anche negli interventi che si sono susseguiti a microfono aperto, si è più volte ribadita la necessità di non potere più accettare l'indifferenza e la complicità delle istituzioni italiane con il governo israeliano responsabile di numerosi crimini di guerra. La partecipazione straordinaria anche dai comuni limitrofi, per nulla scontata, ha dimostrato quanto le questioni della guerra e del dramma palestinese siano avvertite dalle comunità del reventino e della valle del savuto, quanto interroghino le nostre coscienze nonostante la propaganda e la disinformazione dei grandi media, lasciando intendere che altri eventi del genere potrebbero presto ripetersi nella zona".
© RIPRODUZIONE RISERVATA