Lamezia, festeggiamenti San Francesco di Paola: dopo il party Nostalgia 90 attesa per il concerto di Eman. Oggi la processione

nostalgia-90-2024-06-01-alle-11.11.17_37d99.jpg

Lamezia Terme – Entrati nel vivo i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola. Oggi, con un giorno di anticipo rispetto ad altri anni, si svolgerà la solennità del Santo con la consegna delle chiavi alle 18 alla chiesa Matrice da parte del primo cittadino e successivamente partirà la tradizionale processione per le vie di Sambiase, illuminato a festa. Per quanto riguarda i festeggiamenti civili, come da consuetudine, ormai da qualche giorno, sono arrivate anche le giostre e, piazza 5 dicembre ha accolto sul palco diversi artisti.

Dopo l’esibizione del 30 con i Radiofreccia dove in tanti hanno “urlando contro il cielo” le canzoni di Ligabue e sentito suonare dal vivo i famosi chitarristi Max Cottafavi e Mel Previte, entrambi chitarristi di Luciano Ligabue, ieri sera la piazza si è trasformata in una discoteca a cielo aperto con Nostalgia 90.  Il Party che riporta indietro nel tempo ha fatto scatenare la piazza. Dalla Generazione Z ai boomer, tutti hanno cantato e saltato con le indimenticabili hit degli anni ’90. A scaldare l’atmosfera di una serata già dal sapore estivo, fiamme, giochi di immagini e laser e coriandoli per uno show divertente dagli effetti spettacolari.  Ma, non è finita qui, a emozionare il pubblico ci penserà Eman, questa sera, sabato 1 giugno a partire dalle 22. Il cantautore Emanuele Aceto, calabrese doc, è infatti nato a Catanzaro anche se da anni vive a Milano. Nel 2022 ha pubblicato un EP (Distratto) annunciando così la partenza del tour sui social: “Si ritorna sui palchi, nei live club d’Italia in quei luoghi di musica dove l’artista quasi tocca con mano il respiro del proprio pubblico.  Sarà bellissimo!”. Gli eventi sono promossi dall’associazione Ad Turres MMXX nata da un gruppo di giovani che hanno a cuore e amano la città con l’intento di creare momenti di condivisione, sport, arte e cultura, passione e tradizione, e soprattutto per divertire e divertirsi. Il tutto reso possibile grazie al contributo degli sponsor.

radio-freccia4977666621_8299632255720836897_n_345ea.jpg

Per quanto riguarda i festeggiamenti religiosi nel giorno della solennità del santo patrono particolarmente sentita la benedizione degli abiti votivi in onore del santo di Paola la mattina del 1 giugno. Mentre alle 18 ci sarà la consueta consegna delle chiavi al santo da parte del sindaco e, a seguire la processione per le vie principali di Sambiase, alle 21 da piazza 5 dicembre il messaggio del Vescovo Parisi, lo spettacolo pirotecnico e il rientro della processione nel santuario. A seguire il Concerto di Eman. Il 2 giugno, invece, dopo la solenne messa delle 11 con il Vescovo, alle 12 il corteo verso il monumento dei caduti, alle 19 è prevista la processione eucaristica per celebrare il Corpus Domini. 

Per consentire le manifestazioni in sicurezza dal Comune sono state disposte modifiche alla circolazione stradale:

  • L'istituzione temporanea del divieto di circolazione, per tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei mezzi di Polizia e di Emergenza, su Corso Vitt. Emanuele, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con Corso della Repubblica/Via D. Porchio e l'intersezione con Via Cataldi, dalle ore 18,00 alle ore 20 e comunque fine manifestazioni religiose, a partire da mercoledì 22 maggio e fino a Domenica 2 giugno 2024, per tutta la durata del Novenario; L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza su ambo i lati di Via della Pace, Piazzetta san Francesco, Via A. De Gasperi, Corso della Repubblica e Corso Vitt. Emanuele dalle ore 18.30 a fine Processione per il trasferimento della Statua del Santo Patrono dal Santuario Diocesano di San Francesco di Paola alla Chiesa Madre di mercoledì 22 Maggio 2024;
  • L'istituzione temporanea del divieto di circolazione e del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza su ambo i lati di C.so Vitt. Emanuele nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con C.so della Repubblica/Via D. Porchio e l'intersezione con Via Cataldi dalle ore 19.30 a fine Commedia Teatrale di Mercoledì 29 Maggio 2024;
  • L'istituzione temporanea del divieto di circolazione e del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza su ambo i lati di C.so Vitt. Emanuele nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con C.so della Repubblica/Via D. Porchio e l'intersezione con Via Cataldi dalle ore 16.00 a fine Solenne Processione della Sacra Reliquia del “Dito” e la Statua di San Francesco di Paola del 1 Giugno 2024;
  • L' istituzione temporanea del divieto di transito, per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli di Polizia ed Emergenza, nei momenti e per il tempo strettamente necessario, sulle strade, di seguito elencate, che di volta in volta saranno impegnate dal passaggio della processione religiosa prevista per Domenica 1 Giugno 2024 a partire dalle ore 18,00: partenza dalla Chiesa Matrice – C.so Vitt. Emanuele – Via Verdi – Via Cavour – Via Ferruccio – Via Poerio – P.zza Garibaldi – Via Garibaldi – Via Marconi – P.zza Fiorentino – Via De Gasperi – P.zza Botticelli – Via delle Terme – Via Costabile – Via Gramsci – Via E. di Sapri – P.zza Fiorentino – Via delle Terme – Via C. Treves – Via Paladino – Via S. D'Audino – Via della Libertà – P.zza 5 Dicembre e rientro nel Santuario Diocesano di San Francesco di Paola;
  • L'istituzione temporanea del divieto di circolazione e del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza su ambo i lati di C.so Vitt. Emanuele nel tratto di strada compreso tra l'intersezione con C.so della Repubblica/Via D. Porchio e l'intersezione con Via Cataldi dalle ore 10.00 a fine Solenne Concelebrazione Eucaristica presso la Chiesa Matrice, presieduta da S.E.R. Vescovo di Lamezia Terme Mons. Serafino PARISI;
  • L'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza, su tutte le vie interessate dallo svolgimento dei festeggiamenti in onore di S. Francesco di Paola nonché, di tutte le manifestazioni/spettacoli vari collegate, dalle 7 di giovedì 30 Maggio e fino alle 24 di Domenica 2 giugno 2024 e comunque fine festeggiamenti (con relativo posizionamento dei commercianti, vista l'Ord. n°109 del 01/04/2004 a firma del Dirigente Pro-tempore Alfonso Trapuzzano), quali: Via Caravaggio, ambo i lati, tratto compreso Via delle Terme e Via della Pace; via Cupiraggi ambo i lati (tratto compreso tra Via Caravaggio e Via della Libertà); Via della Libertà, lato nord, ambo i lati, tratto compreso tra l'intersezione con Via Cupiraggi e l'intersezione
  • con Via della Pace (lato sinistro a salire posizionamento commercianti su aree pubbliche); Via Cataldi, tratto fino a imbocco con Via Vercillo su ambo i lati; piazza Botticelli lato sinistro e destro (altezza isola pedonale) tratto compreso tra Via Togliatti e Via Caravaggio; Piazza 5 Dicembre, già Piazza Diaz, lato sud (altezza monumento ai caduti) tratto compreso tra Via S.Rocco e Via Salvemini;
  • L'istituzione temporanea del divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli, ad esclusione dei veicoli di Polizia e di Emergenza, su tutte le vie interessate dallo svolgimento dei festeggiamenti in onore di S. Francesco di Paola nonché, di tutte le manifestazioni/spettacoli vari collegate, dalle ore 07.00 di giovedì 30 Maggio e fino alle ore 24,00 di Domenica 2 giugno 2024 e comunque fine festeggiamenti; su Via Caravaggio, per i veicoli provenienti da Via delle Terme; su Via Cupiraggi (tratto compreso tra Via Caravaggio e Via della Libertà); su Via della Libertà lato nord, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Cupiraggi e l'intersezione con Via della Pace e lato sud a partire dall'intersezione con Via Caparello, altezza attività “Carpe Diem”; Via Cataldi -divieto di circolazione a partire dalle ore 21,00, nelle giornate del 30 e 31 Maggio e 1 e 2 giugno 2024, con posizionamento di transenne e divieti all'intersezione con Via Vercillo e all'intersezione di Via Vitt. Emanulele con Corso della Repubblica; Piazza 5 Dicembre già Piazza Diaz, lato sud (altezza monumento ai caduti) tratto compreso tra Via S.Rocco e Via Salvemini;
  • Obbligo di svolta: Via S. Rocco -Albergo Cantagalli svolta a sinistra per Via Fosse Ardeatine, per gli ospiti del Cantagalli; su Via Re di Puglia svolta a sinistra all'intersezione con Via Caparello; su Via della Libertà lato sud obbligo di svolta a sinistra all'intersezione con Via Caparello, all'altezza dell'attività “Carpe Diem”; In caso di sopravvenute esigenze, nelle vie, strade o piazze adiacenti e/o confluenti con le aree interessate dallo svolgimento dei festeggiamenti, il traffico potrà essere limitato/ interdetto/deviato a cura del Comando della Polizia Locale.

nostalgia-90-2024-06-01-alle-11.11.24_418f8.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA