Lamezia, Gruppo Consiliare Lega: "Soddisfazione per approvazione interventi sicurezza idrogeologica e riqualificazione urbana"

lega_cc71a.jpg

Lamezia Terme - "Soddisfazione espressa dai Consiglieri Massimo Cristiano, Antonio Mastroianni, Carmine Villella, e dall’Assessore D’Amico, per l’approvazione in Consiglio Comunale di importanti interventi per la sicurezza idrogeologica e la riqualificazione urbana. Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale, sono stati approvati — su proposta del Sindaco Mario Murone e dell’Assessore De Sensi — significativi interventi di messa in sicurezza, rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio cittadino" è quanto si legge in una nota.

Il Gruppo Consiliare della Lega fanno sapere "ha partecipato al voto esprimendo parere favorevole, in coerenza con l’azione della maggioranza consiliare, riconoscendo la rilevanza e l’urgenza di queste opere per la tutela del territorio e la crescita della comunità. I progetti approvati, per un valore complessivo di oltre 15 milioni di euro, comprendono: Messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico lungo via Melchiorre Russo – € 750.000,00. Messa in sicurezza dell’area urbana lungo il Torrente Piazza (tra Parco Urbano “F. Mastroianni” e area mercatale di via C. Colombo) – € 3.350.000,00. Messa in sicurezza delle zone collinari abitate (Pernazzo, Crozzano, Bucolia) – € 500.000,00. Interventi di protezione e riassetto viabile in località Serra e Annunziata – € 400.000,00. Rifunzionalizzazione del Cinema Teatro Grandinetti – € 1.900.000,00. Nuovi spazi operativi comunali (FESR – Priorità 6, Obiettivo 4.3) – € 336.232,00. Riqualificazione dell’edificio scolastico “Fiorentino” in via Matarazzo – € 3.200.000,00. Rigenerazione urbana e recupero funzionale del Castello Normanno-Svevo e dell’area di via San Teodoro – € 4.970.870,00. Potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale (“Videosorveglianza Urbana 2”) – € 429.354,08".

"La Lega – si legge nella nota del gruppo consiliare – ha espresso voto favorevole a progetti che rappresentano un investimento concreto in sicurezza, tutela ambientale e qualità della vita. Dopo anni di attesa, si avvia finalmente una fase di interventi strutturali che rispondono alle esigenze reali dei cittadini. Il gruppo sottolinea tuttavia la necessità di monitorare attentamente tempi e modalità di attuazione, affinché le risorse disponibili vengano impiegate in modo trasparente, efficace e con la massima ricaduta positiva sulla comunità". "Il Gruppo Consiliare LEGA esprime inoltre un sentito ringraziamento ai gruppi consiliari di maggioranza e ai Dirigenti Comunali Francesco Esposito e Pasqualino Nicotera, per l’impegno, la competenza e la professionalità dimostrate nella redazione dei progetti e nella gestione tecnica delle procedure amministrative. Il nostro impegno in Consiglio – conclude la Lega – continuerà a essere costruttivo e responsabile: sosteniamo ciò che fa bene alla città, ma vigileremo perché ogni progetto venga realizzato con serietà, efficienza e rispetto dei tempi.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA