Legalità e sicurezza, l’Arma dei Carabinieri incontra studenti del Liceo “Costanzo” di Decollatura

 DSC00619_6f721.jpg

Decollatura - Al Liceo Scientifico “L. Costanzo” di Decollatura, si è svolta una manifestazione dedicata all’Arma dei Carabinieri, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate, nonché come momento di approfondimento sul tema della legalità. All’evento, organizzato e fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Francesca Amendola, hanno preso parte le principali autorità civili e militari del territorio. Tra i presenti i Sindaci di Soveria Mannelli e Decollatura, Michel Chiodo e Raffaella Perri, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catanzaro, Colonnello Giovanni Pellegrino, il Comandante del Gruppo di Lamezia Terme, Tenente Colonnello Gianluca Zara, nonché militari della Compagnia di Soveria Mannelli e della Stazione di Decollatura, oltre ad altri rappresentanti delle Istituzioni e delle autorità locali.

20251106_101421_787b2.jpg

Alla manifestazione ha preso parte anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Lamezia Terme, a testimonianza del legame indissolubile che unisce i Carabinieri al territorio e del fatto che, anche una volta in congedo, l’appartenenza all’Arma continua a tradursi in presenza, impegno e servizio verso la collettività. La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali. Sono quindi seguiti interventi volti a sensibilizzare gli studenti sull’importanza della legalità, del rispetto delle regole e del ruolo delle Forze Armate nella tutela della sicurezza collettiva. Nel suo intervento, il Colonnello Pellegrino, dopo aver parlato della sua personale esperienza e dei motivi che lo hanno spinto ad arruolarsi nella grande famiglia dell’Arma, ha affrontato temi di grande attualità quali la sicurezza stradale, l’abuso di sostanze stupefacenti e di alcool, oltre a richiamare l’attenzione sulla necessità del rispetto reciproco sia nella comunità scolastica che in tutte le altre realtà quotidiane; ha rinnovato l’impegno dell’Arma a stare vicina ai più giovani, con ampia disponibilità all’ascolto, secondo una prospettiva di prevenzione delle devianze. Considerato l’approssimarsi delle festività natalizie, il Colonnello Pellegrino ha inoltre sottolineato l’importanza dell’utilizzo consapevole degli artifizi pirotecnici, spesso causa di fatali incidenti.

I temi sono stati ripresi e approfonditi anche dal Tenente Colonnello Zara che ha sottolineato e descritto il fenomeno della violenza di genere, invitando i giovani a sviluppare empatia, rispetto e consapevolezza nelle relazioni interpersonali. Ampio spazio è stato dedicato al problema del bullismo, tipico degli ambienti scolastici, e alle modalità con cui difendersi dai reati predatori e da quelli commessi mediante l’utilizzo del web. Durante la manifestazione, è stata allestita una mostra di documenti e divise storiche dell’Arma dei Carabinieri, testimonianza dei valori di onore, disciplina e servizio che ne contraddistinguono da sempre l’operato.

20251106_123131_0516a.jpg

Particolare interesse ha suscitato la dimostrazione operativa delle Unità Cinofile di Vibo Valentia e del Nucleo Artificieri Antisabotaggio di Catanzaro. Questi ultimi hanno illustrato le proprie attività quotidiane, soffermandosi anche sul tema degli artifizi pirotecnici e sulle norme che ne regolano l’uso. Vi è stata anche una dimostrazione pratica con l’utilizzo del cannoncino ad acqua impiegato generalmente negli interventi di neutralizzazione di presunti ordigni. I cinofili, invece, hanno offerto una spettacolare dimostrazione delle tecniche di utilità e difesa del cane, spiegando le modalità di addestramento e l’importanza della collaborazione uomo-animale nelle operazioni di sicurezza.

L’incontro ha rappresentato un significativo momento di dialogo tra il mondo della scuola e quello delle Istituzioni, volto a rafforzare nei giovani il senso civico, la consapevolezza dei propri diritti e doveri, e il rispetto verso chi quotidianamente opera per garantire legalità e sicurezza. L’Arma dei Carabinieri rinnova il proprio impegno a essere punto di riferimento per i cittadini e a promuovere, attraverso iniziative di educazione alla legalità, i valori fondanti della convivenza civile e democratica.

20251106_120923_9db4f.jpg

20251106_115334_b6f67.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA