
Amantea – “Campora San Giovanni e Serra d’Aiello si preparano a vivere un evento di grande significato civile e culturale. Sabato 27 dicembre 2025, alle ore 15:00, nell’Auditorium della chiesa di San Pietro apostolo di Campora San Giovanni, si terrà la presentazione ufficiale del libro, in corso di stampa, “Ritorno a Temesa – riscatto, unione, identità, rinascita. Dalla storia al futuro: Campora e Serra d’Aiello, le ragioni di una storica scelta”, scritto da Luciano Mazzuca” è quanto si legge in una nota
“L’opera – informano - affronta con passione e rigore un tema che tocca nel profondo la vita del territorio: la prospettiva di distacco di Campora San Giovanni da Amantea e la sua aggregazione a Serra d’Aiello, quale strada di riscatto e rinascita per un’area troppo a lungo segnata da marginalità e disattenzione. Tra testimonianze, analisi storiche e contributi qualificati — tra cui quello dell’archeologa Margherita Perri — il libro delinea il “Progetto Temesa”, una visione di sviluppo culturale, turistico ed economico capace di restituire orgoglio e prospettiva a tutto il Basso Tirreno cosentino. L’incontro del 27 dicembre – concludono - si preannuncia come una grande occasione di partecipazione popolare: sono attese presenze da Campora, Serra d’Aiello, Amantea, Nocera Terinese, Cleto, Aiello Calabro, San Pietro in Amantea e dai centri limitrofi. Un momento di riflessione collettiva ma anche di speranza concreta, nel segno dell’identità e dell’unità dei territori”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
