Ragazzi dell'Accademia Karate Lamezia alle qualificazioni regionali Esordienti

Logo-pienokarate_88444.jpg

Vibo Valentia - Brillante prestazione dei ragazzi dell’Accademia Karate Lamezia alle qualificazioni ai Campionati Italiani Esordienti (12-13 anni) di Karate, specialità Kumite e Kata, che si sono disputate al PalaBorsellino di Vibo Valentia il 5 ottobre. 

Risultati nel Kumite (Combattimento):

  • Greta De Sensi, 1° classificata cat-35kg
  • Pierfrancesco Fazio, 1° classificato cat -63kg;
  • Vittorio Guido, 2° classificato cat -53kg;
  • Antonio Notarianni, 2° classificato cat-38kg;
  • Giovanni Danza, 5° classificato cat -43kg;
  • Pasquale Raso, 7° classificato cat-48kg.

 

Risultati nel Kata (Forme):

  • Silvana Coccimiglio, 2° classificato ;
  • Antonio Notarianni, 2° classificato

 

Tutti i ragazzi - fanno sapere in una nota - che hanno ottenuto il 1° o il 2° posto hanno strappato il pass per la fase nazionale che si disputerà al Palafijlkam di Ostia Lido (Roma) dal 24 al 26 ottobre. I risultati individuali hanno permesso all’Accademia Karate Lamezia di piazzarsi al 3° posto nella classifica kata per società e al 5° posto nella classica per società nel kumite. Mese di ottobre, quindi, pieno di impegni per l’Accademia Karate Lamezia. Ad Urbino,  l’11 e 12 ottobre la città ducale ospiterà, presso il PalaCarneroli, il Campionato Italiano a Rappresentative Regionali di Karate. L’evento del calendario federale è organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale Marche e vedrà la partecipazione di 558 atleti provenienti da ogni angolo d’Italia, accompagnati da oltre cinquanta tecnici.

La Rappresentativa Calabrese sarà guidata dal Presidente di settore M°Viola Zangara e dal Direttore Tecnico  M°Luciano Dichiera. Dell’Accademia Karate Lamezia i convocati per la Coppa Italia sono: Daniele Renda, Gabriele Mariniello, Francesco Valente e i tecnici Francesco Veltri ed Emanuel Lestingi, quest’ultimo presente nella doppia veste di allenatore delle squadra di Kata e come atleta nel Kata Master A (36-40 anni).

© RIPRODUZIONE RISERVATA