Regione, prima seduta per la Giunta dell’Occhiuto bis su bilancio e cultura

Nuova-Giunta-Calabria-2025_fbf8c.jpg

Catanzaro – Prima seduta per la Giunta regionale frutto delle elezioni di ottobre che hanno riconfermato Roberto Occhiuto alla guida della Regione. Per il battesimo dell’esecutivo a 7 subito temi importanti e vitali per l’amministrazione. “Non sono molto emozionato – ha spiegato lo stesso Occhiuto - perché conosco bene l’attività e ho al mio fianco assessori di cui ho molta fiducia e molto dei quali esperi nella macchina amministrativa. E ciò rappresenta un vantaggio. Vorrei anche ringraziare chi non è più assessore e che ha dato un contributo importante, servendo l’amministrazione con onore e impegno”.

“Abbiamo sul tavolo molti documenti di bilancio – ha spiegato – perché nonostante i tempi un po’ lunghi di proclamazione faremo di tutto per evitare l’esercizio provvisorio. Costituiremo poi la cabina di regia per le politiche culturali e vorrei che fosse composta da intellettuali calabresi capaci di produrre idee e un piano di valorizzazione della cultura, molto apprezzata fuori dalla Calabria ma qui trascurata. Penso ad esempio a Corrado Alvaro, che sarà studiato nelle scuole di tutta Italia. Ci occuperemo nelle prossime Giunte di reddito di merito, intervento sul social housing, abbiamo infatti rimodulato le risorse europee a questo fine”. Martedì ci sarà l’insediamento del Consiglio regionale, con la prima riunione dell’assemblea: “A breve sarà esaminata dall’aula la norma sull’allargamento della Giunta, per portarla a 9 componenti e gli altri due assessori andranno uno alla Lega e un altro a Noi moderati”. Quanto alla sanità, Occhiuto ha affermato: “Credo che per fine anno si possa uscire dal commissariamento. Nel decreto di nomina a commissario, in genere è sempre scritto che il commissario relaziona annualmente: io invece ho fatto scrivere che il commissario relaziona dopo due mesi, perché la prossima relazione che invierò al governo, vorrei fosse quella della definitiva uscita dal commissariamento. L’obiettivo che io mi do per questa legislatura è quello di uscire dal piano di rientro, perché è l’altra camicia di forza dalla quale dobbiamo liberare la sanità calabrese”.

Giunta20252_43c7d.jpg

Costituita la Cabina di regia delle visioni culturali: approvati i rendiconti d’esercizio, il bilancio consolidato e il regolamento sui prodotti De.Co.

La nuova Giunta della Regione Calabria, nella prima riunione dall’insediamento, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, ha deciso di costituire la Cabina di regia delle visioni culturali. L’obiettivo, attraverso la pianificazione strategica degli ambiti di intervento, è di rafforzare le politiche a sostegno della cultura adottando un modello che metta a sistema azioni integrate di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, partendo dal presupposto che la cultura va considerata come fattore trasversale di sviluppo, benessere e cittadinanza attiva, anche in continuità con le indicazioni fornite dalla Commissione europea nella comunicazione del 2018 “Una nuova agenda europea per la cultura”.

La Cabina si comporrà di esperti di comprovata competenza ed esperienza e sarà presieduta dal presidente della Giunta. Su indicazione dell’assessore Marcello Minenna, sono stati approvati i rendiconti d’esercizio, anno 2024, dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (ArPal), dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Arcea) e dell’Azienda Calabria Verde. In linea con il grande risultato di un avanzo di bilancio regionale di circa 55 milioni di euro, è stato, poi, adottato il bilancio consolidato dell’anno 2024 della Regione Calabria e approvato il progetto di legge sul rendiconto generale e sul rendiconto consolidato per l’esercizio finanziario 2024 da inviare per l’approvazione al Consiglio regionale. Infine, con un atto deliberativo dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, la Giunta ha approvato, il Regolamento regionale sui prodotti De.Co. (Denominazione Comunale di origine) che disciplina l’iscrizione al registro regionale. Il registro si compone di due distinte sezioni, una relativa ai prodotti De.Co. riconosciuti dal Comune ed un’altra nella quale sono indicati i soggetti di diritto pubblico e privato, in forma individuale o collettiva, che effettuano le produzioni tradizionali a denominazione comunale. Decorsi tre mesi dall’entrata in vigore del regolamento i Comuni possono presentare istanza di iscrizione nel registro dei prodotti già riconosciuti.

Seconda Giunta Occhiuto, Calabrese: “Un onore continuare a lavorare per la mia terra”

“Oggi è un giorno significativo. Dopo la proclamazione dei consiglieri eletti e la mia nomina ad assessore regionale al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, oggi la prima Giunta del Governo Occhiuto bis. Entriamo formalmente in attività e inizia il momento in cui con la nuova squadra iniziamo a programmare guidati dal nostro presidente Roberto Occhiuto e supportati dal Governo centrale di Giorgia Meloni. Un onore continuare a lavorare per la mia terra e lo farò sempre con grande senso di responsabilità e sacrificio, con determinazione e impegno. La fiducia che mi è stata accordata mi riempie di orgoglio e mi motiva ancora di più a mettere tutto il mio impegno al servizio della Calabria, sostenuto dal mio partito Fratelli d’Italia che oggi vede in Giunta con me l’assessore Antonio Montuoro e in Consiglio regionale Daniela Iiriti, Filippo Pietropaolo, Luciana De Francesco e Angelo Brutto. Auguri alla squadra di Governo e al Presidente Roberto Occhiuto, certo che saprà continuare a portare la Calabria nelle posizioni che contano, affrontando le criticità ma, soprattutto, creando nuove opportunità per i cittadini, le imprese e il nostro territorio. Inizia una nuova fase. Con entusiasmo. Con responsabilità. Con impegno e coerenza. La rivoluzione calabrese continua”. Così l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA